Regione Lazio, appalti pubblici: attivo l’Albo degli operatori economici

Possono presentare domanda di abilitazione all’Albo, i soggetti qualificati ai sensi della normativa vigente

Dopo l’approvazione da parte della Giunta regionale, lo scorso 28 settembre 2023, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, è stato attivato l’Albo regionale degli operatori economici qualificati.

L’attivazione dell’Albo, completa il set di strumenti di negoziazione per le procedure sotto-soglia disponibili sulla piattaforma S.Tel.La e permette alle Amministrazioni utilizzatrici e alle imprese notevoli benefici in termini di semplificazione delle procedure per l’affidamento dei contratti dei lavori e per la realizzazione di opere pubbliche.

Possono presentare domanda di abilitazione all’Albo, i soggetti qualificati ai sensi della normativa vigente, per l’esecuzione dei lavori. Gli Operatori economici devono essere iscritti al registro delle imprese presso la Camera di Commercio competente ed essere in possesso di valida attestazione di qualificazione SOA in una o più categorie e classifiche. I soggetti sprovvisti di SOA, possono richiedere l’abilitazione per lavori di importo fino a 150 mila euro, a condizione di soddisfare specifici requisiti stabiliti dalla legge.

È possibile consultare la documentazione dell’Albo Lavori nell’apposita sezione del portale della Direzione regionale Centrale Acquisti all’indirizzo: https://centraleacquisti.regione.lazio.it/bandi-e-strumenti-di-acquisto/albo-lavori

«L’attivazione dell’Albo regionale degli operatori economici qualificati segna un passaggio fondamentale nell’iter. Come assessore delle categorie, invito imprese, Consorzi o altro tipo di soggetti ad iscriversi all’Albo degli Operatori Economici. Occasione utile per offrire semplificazione ed efficienza, che migliorerà le procedure di affidamento dei contratti e la realizzazione di opere pubbliche nella Regione»

Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici della Regione Lazio, Manuela Rinaldi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -