Giubileo, in arrivo 5 milioni di euro per un ostello della gioventù a Santa Maria della Pietà

La realizzazione della struttura è prevista per accogliere i pellegrini e i visitatori in occasione dell'Anno Santo 2025

La Giunta regionale, presieduta dal vicepresidente Roberta Angelilli, su proposta dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, ha deliberato una variazione di bilancio pari a 5 milioni di euro da destinare alla realizzazione di un ostello della Gioventù all’interno del Santa Maria della Pietà. La struttura è prevista nell’ambito del Giubileo 2025, in particolare per l’accoglienza dei pellegrini e dei visitatori. Le risorse, per la realizzazione dell’ostello, rientrano nel “Programma dettagliato degli interventi essenziali e indifferibili” volute dal Governo proprio in occasione dell’Anno Santo 2025 e di cui la Regione Lazio è stata individuata come soggetto attuatore.

Il comprensorio dell’ex ospedale si trova in un contesto urbano densamente abitato che comprende i quartieri Monte Mario, Torrevecchia, Balduina, Pineta Sacchetti, Quartaccio e Montespaccato. Il complesso è costituito da 37 padiglioni, di cui 12 di proprietà della Regione, collegati, tra loro, da una rete stradale di sette chilometri complessivi e immersi in un parco di oltre 30 ettari che rappresenta, per la città, un patrimonio importante dal punto di vista botanico e naturalistico essendo costituito da una grande varietà di essenze arboree di alto fusto.

Molti dei padiglioni versano ancora in condizioni di degrado per cui il recupero del padiglione 10 per realizzarvi l’ostello della Gioventù a servizio del Giubileo 2025, si colloca in naturale continuità con le azioni di valorizzazione del comprensorio avviate dalla Regione con la deliberazione 787/2017 a cui si darà attuazione grazie a due protocolli d’intesa sottoscritti con la ASL Roma 1 e Roma Capitale. Al termine dell’Anno Santo, l’Ostello della Gioventù sarà adibito a studentato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -