Giubileo, in arrivo 5 milioni di euro per un ostello della gioventù a Santa Maria della Pietà

La realizzazione della struttura è prevista per accogliere i pellegrini e i visitatori in occasione dell'Anno Santo 2025

La Giunta regionale, presieduta dal vicepresidente Roberta Angelilli, su proposta dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, ha deliberato una variazione di bilancio pari a 5 milioni di euro da destinare alla realizzazione di un ostello della Gioventù all’interno del Santa Maria della Pietà. La struttura è prevista nell’ambito del Giubileo 2025, in particolare per l’accoglienza dei pellegrini e dei visitatori. Le risorse, per la realizzazione dell’ostello, rientrano nel “Programma dettagliato degli interventi essenziali e indifferibili” volute dal Governo proprio in occasione dell’Anno Santo 2025 e di cui la Regione Lazio è stata individuata come soggetto attuatore.

Il comprensorio dell’ex ospedale si trova in un contesto urbano densamente abitato che comprende i quartieri Monte Mario, Torrevecchia, Balduina, Pineta Sacchetti, Quartaccio e Montespaccato. Il complesso è costituito da 37 padiglioni, di cui 12 di proprietà della Regione, collegati, tra loro, da una rete stradale di sette chilometri complessivi e immersi in un parco di oltre 30 ettari che rappresenta, per la città, un patrimonio importante dal punto di vista botanico e naturalistico essendo costituito da una grande varietà di essenze arboree di alto fusto.

Molti dei padiglioni versano ancora in condizioni di degrado per cui il recupero del padiglione 10 per realizzarvi l’ostello della Gioventù a servizio del Giubileo 2025, si colloca in naturale continuità con le azioni di valorizzazione del comprensorio avviate dalla Regione con la deliberazione 787/2017 a cui si darà attuazione grazie a due protocolli d’intesa sottoscritti con la ASL Roma 1 e Roma Capitale. Al termine dell’Anno Santo, l’Ostello della Gioventù sarà adibito a studentato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -