Regione – Giunta approva proposta di legge su cooperazione sociale

La proposta in questione prevede, infatti, di promuovere uno sviluppo economico e sociale focalizzato sulla persona

La Giunta regionale ha approvato la proposta di legge in materia di cooperazione sociale presentata dall’assessore ai Servizi sociali, alla Disabilità, al Terzo Settore, ai Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli

«Questa decisione – afferma Maselli – segna un passo significativo verso l’innovazione e il miglioramento del quadro normativo riguardante le cooperative sociali».

La proposta di legge rappresenta un importante aggiornamento rispetto alla legge regionale numero 24 del 1996, superata sia dal punto di vista legislativo che socioeconomico. L’iniziativa legislativa si caratterizza per vari elementi di novità che promettono di portare benefici tangibili.

La proposta prevede, infatti, di promuovere uno sviluppo economico e sociale focalizzato sulla persona, attraverso politiche socio-lavorative che mirano all’attuazione dei diritti di cittadinanza e all’inclusione sociale e lavorativa dei cittadini svantaggiati. Questa centralità della persona è considerata fondamentale per garantire una società più equa e inclusiva.

Inoltre, la semplificazione delle procedure amministrative e l‘adozione di linee guida per regolare i rapporti tra amministrazioni pubbliche e cooperative sociali, potranno garantire prestazioni più efficaci, con controlli e sanzioni per tutelare gli utenti più fragili.

Un punto chiave è anche la regolamentazione dei meccanismi di premialità, che favorirà l’accesso e il sostegno degli enti del terzo settore nella gestione dei servizi, in piena conformità con la normativa sui contratti pubblici.

In ultimo, un’altra novità consiste nell’affidare alla Camera di Commercio di Roma la gestione dell’albo delle Cooperative sociali per rendere più snelle le varie procedure di iscrizione all’albo stesso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -