Regione e UGL Lazio, impegno comune per ridurre pressione fiscale e promuovere benessere sociale

Una stretta collaborazione che ha un obiettivo chiaro: ridurre la pressione fiscale concentrandosi sui redditi più bassi

Un ulteriore passo in avanti nel percorso di confronto avviato a marzo sulle politiche di bilancio e fiscali. È il risultato dell’ incontro tra l’ Assessore al Bilancio della Regione Lazio on. Righini, il Segretario Regionale Ugl Lazio Armando Valiani e Serena Visintin componente della Segreteria. Una stretta collaborazione che ha un obiettivo chiaro: ridurre la pressione fiscale concentrandosi sui redditi più bassi.

In coerenza con le direttive statali, la Regione Lazio adotterà una legge regionale di bilancio per il 2024, destinando risorse al Fondo per la riduzione della pressione fiscale. La priorità sarà la diminuzione dell’addizionale regionale Irpef per i redditi più modesti.

L’accordo, che si integra con quello del 19 ottobre, prevede l’eliminazione dell’addizionale del 1.60% per i redditi fino a 35.000 € dal 1° gennaio 2025. Questo sarà ottenuto tramite l’azzeramento dell’aliquota per i redditi fino a 28.000 € e l’esenzione per quelli da 28.000 a 35.000 €.

Entro aprile 2024, la Regione adeguerà il fondo, attualmente di 100 milioni, per sostenere la riduzione fiscale e il reddito delle famiglie. L’accordo riafferma l’impegno a valutare ulteriori interventi strutturali per la riduzione della pressione fiscale, utilizzando le risorse del 2023, se disponibili.

Armando Valiani sottolinea: “Abbiamo, inoltre, richiesto una maggiore sensibilità nell’ investire nell’istruzione scolastica, nella formazione dei lavoratori e fornire alle famiglie i servizi per l’infanzia. L’obiettivo della UGL Lazio per il 2024 – conclude Valiani – sarà sensibilizzare le istituzioni a contrastare la marginalità sociale ridando dignità al lavoro e ai lavoratori, sostenendo i più fragili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -