Regione – Domani la presentazione del progetto “RESET”

Venerdì in sala Green la conferenza stampa dell’assessore Schiboni. Obiettivo il rafforzamento e sostegno all’empowerment territoriale

Il rafforzamento della capacità istituzionale e delle competenze del personale amministrativo e degli stakeholder coinvolti a diverso titolo nelle attività di programmazione, gestione e attuazione dei Programmi finanziati da risorse comunitarie diventa più che mai prioritario in questa fase di grandi transizioni e di scenari socioeconomici influenzati dalla fase post-pandemica e dai conflitti in corso.

Una fase complessa in cui le amministrazioni regionali sono chiamate a gestire contemporaneamente la chiusura della programmazione 2014-2020, il contestuale avvio della programmazione 2021-2027 e la disponibilità di ulteriori risorse comunitarie.

In questo contesto di grandi cambiamenti, rispondendo all’ opportunità di finanziamento offerta dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, l’Assessorato al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito della Regione Lazio, attraverso la Direzione regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, sta realizzando il progetto “RESET – rafforzamento e sostegno all’empowerment territoriale”.

Un progetto ambizioso attraverso il quale la Regione vuole rafforzare la capacità amministrativa del personale interno (Dirigenti e funzionari) ma anche degli attori che, a livello territoriale, collaborano con l’Amministrazione per la realizzazione di progetti e interventi finanziati dalle risorse comunitarie e in particolare dall’FSE + 2021-2027.

Il progetto sarà presentato alla stampa venerdì 20 ottobre, alle 11, presso la Sala Green della Regione Lazio (Palazzina A, piano terra, via Cristoforo Colombo, 212 – Roma) dall’assessore Giuseppe Schiboni, dalla direttrice della Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’occupazione, Elisabetta Longo e dal dirigente Area predisposizione degli interventi della Regione Lazio, Paolo Giuntarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -