Regione – Corse aggiuntive per le isole pontine con anticipo del servizio da Anzio verso Ponza

Nello specifico quest’anno l’entrata in vigore del servizio da Anzio a Ponza (e viceversa) è stato attivato per il periodo 31/05 - 29/09

La Regione Lazio, attraverso un atto che modifica e integra il contratto per l’affidamento dei servizi pubblici di cabotaggio marittimo di collegamento con le isole dell’arcipelago pontino, ha anticipato di 15 giorni l’entrata in servizio della tratta Anzio-Ponza, prevista per il 14 giugno 2024, rendendola attiva già dal 31 maggio 2024.

«Andiamo incontro alle richieste delle amministrazioni delle isole pontine con le quali siamo in stretto contatto per poter migliorare e potenziare i collegamenti di una meta turistica per eccellenza, ma anche per facilitare gli spostamenti di tutti quei residenti che ogni giorno, anche per esigenze lavorative, devono utilizzare queste tratte», dichiara l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera.

Nello specifico quest’anno l’entrata in vigore del servizio da Anzio a Ponza (e viceversa) è stato attivato per il periodo 31/05/2024 – 29/09/2024 e assicurerà i collegamenti con l’isola tutti i giorni attraverso le partenze da Anzio la mattina alle 8.45 e da Ponza verso Anzio alle 17,30 con il raddoppio del servizio nei giorni di venerdì e domenica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -