Regione – Cinque milioni per i 26 progetti vincitori bando servizi culturali

Le parole dell'assessore Simona Baldassarre: "La qualità delle proposte dimostra che il sistema Lazio c’è"

«Ringrazio gli operatori della cultura per la grande partecipazione in risposta al nostro avviso pubblico, ben 176 proposte di gran pregio, e sono lieta di annunciare i 26 progetti vincitori, che riceveranno 5 milioni complessivi per idee di visionaria qualità, che consentiranno al sistema Lazio di confermarsi come eccellenza nel panorama culturale, dalla valorizzazione all’accoglienza, dalla sostenibilità al gradiente tecnologico».

Lo dichiara l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile della Regione Lazio, Simona Baldassarre in occasione della pubblicazione della graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento relativi all’Avviso pubblico del 12 agosto 2024 finalizzato alla riqualificazione dei servizi culturali, in funzione della valorizzazione del territorio laziale, che ha visto 26 progetti ammessi al finanziamento, per euro 4.998.621,79.

«La grande qualità delle proposte presentate dimostra che il sistema Lazio c’è. La Regione risponde con un sostegno concreto finalizzato a innescare un grande balzo in avanti, strategico per il Giubileo, ma soprattutto in linea con la natura profonda di questa terra, scrigno da scoprire e che noi sappiamo come valorizzare, e delle aspettative della filiera della cultura, centrale per lo sviluppo territoriale e il supporto alle imprese e al lavoro», conclude Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana

Giornata della Memoria, il pensiero del Comitato Anpi Provinciale Latina

"Abbiamo dunque il dovere di parlarne, parlarne e parlarne, soprattutto alle nuove generazioni, e di indignarci"

Palazzetto dello sport, avviato il puntellamento sotto il blocco spogliatoio

Questa mattina il sopralluogo preliminare presso la struttura in via dei Mille per l'apertura del cantiere

La Confartigianato Latina lancia l’accesso veloce al credito

Bongiorno: “Le aziende hanno necessità di risposte immediate: per i finanziamenti la prefattibilità avviene in 1 giorno e l’erogazione in 30”

Consorzio per i servizi sociali, Taddeo: “Soddisfatto del lavoro compiuto”

Il commento: "Una grande opportunità per la nostra città che torna ad avere il ruolo centrale che aveva avuto sino al 2018"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -