Regione – Chiuso il bando Lazio Cinema International 2023

Sono 5 i milioni di euro stanziati. La metà dell’importo, ovvero 2,5 milioni di euro, è riservata alle opere di interesse regionale

Sono 5 i milioni di euro stanziati per il bando Lazio Cinema International 2023. Si tratta di quelle risorse del Programma Regionale Lazio Fesr 2021-2027 destinate a finanziare opere audiovisive. La metà dell’importo, ovvero 2,5 milioni di euro, è riservata alle opere di interesse regionale.

Il Bando, con scadenza 20 luglio 2023, ha ricevuto ben ventinove domande di partecipazione. Siamo di fronte a un’iniziativa il cui scopo è quello di sostenere con contributi a fondo perduto le coproduzioni audiovisive che prevedano la compartecipazione dell’industria regionale con quella estera, la distribuzione in ambito internazionale dei prodotti e la realizzazione di opere. Il progetto è finalizzato a fornire una visibilità internazionale alle mete turistiche del Lazio.

Il Lazio Cinema International ha riscosso grande successo nel corso degli anni. Infatti, tra il 2016 e il 2022, sono 7 i bandi promossi e più di 60 i milioni di euro stanziati. È per tale ragione che il Bando ha dimostrato la sua efficacia con un totale di 164 opere cofinanziate tra film, serie TV, documentari e pellicole di animazione. Più di 229 case di produzione straniere, rappresentanti di ben 33 paesi, hanno partecipato alle coproduzioni, rafforzando i legami culturali e artistici tra il Lazio e il resto del mondo.

Notevoli i risultati ottenuti, con 335 premi e 432 nomination che Lazio Cinema International ha raccolto in festival prestigiosi per un totale di 767 riconoscimenti determinati dalla qualità delle coproduzioni made in Lazio. La Regione Lazio ha inserito il bando Lazio Cinema International tra le operazioni di importanza strategica nel quadro della programmazione FESR 2021-2027 e in un’ottica di rilancio internazionale della regione.

Per sostenere le produzioni audiovisive, per il periodo di programmazione 2021-2027, alla Regione Lazio sono destinati 70 milioni di euro erogabili attraverso la pubblicazione di avvisi periodici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -