Regione – Bando giovani agricoltori: prorogata la scadenza

Il contributo concesso per l’insediamento è 50mila euro per insediamenti in zona ordinaria e 70mila euro per insediamenti in zona svantaggiata

La direzione regionale agricoltura, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, ha prorogato al 30 settembre 2024 la scadenza del bando destinato agli “Aiuti all’avviamento aziendale per i giovani agricoltori”.

La misura, per la quale sono stati già stanziati complessivamente 25 milioni di euro che potrebbero incrementarsi con ulteriori risorse aggiuntive, vuole favorire il ricambio generazionale nella gestione delle imprese agricole attraverso la corresponsione di un premio per i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una azienda agricola.

L’adesione al bando, inoltre, in applicazione della nuova strategia regionale, rende compatibile e cumulabile il premio con altre misure di sostegno, potendo attivare la possibilità per i giovani di intercettare ulteriori forme di contribuzione per la realizzazione di investimenti aziendali per lo sviluppo e la crescita dell’azienda. 

Il contributo massimo concesso per l’insediamento ammonta a 50mila euro per insediamenti in zona ordinaria e 70mila euro per insediamenti in zona svantaggiata.

«La decisione di allungare i tempi di presentazione delle domande nasce dal fatto che consideriamo questo bando estremamente importante per il futuro del settore agroalimentare della Regione. Solo grazie nuove generazioni, infatti, il comparto ha la possibilità di compiere quel decisivo passo in avanti in termini di innovazione e competitività sul mercato nazionale e internazionale. Nostro dovere è, quindi, quello di sostenere e accelerare questo processo che, per tante piccole imprese, è anche sinonimo di sopravvivenza», spiega l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca e ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -