Regione – Arrivata a Ostia la draga per il ripascimento delle spiagge

Con l’intervento verranno portati 180 mila metri cubi di sabbia sul litorale sud. Tutti i dettagli sul progetto

È arrivata sul litorale sud di Ostia la draga che si occuperà del ripascimento delle spiagge. Da questa mattina sono in corso le fasi di allestimento del cantiere e il varo della condotta refluente, i cosiddetti tubi visibili in mare che vengono utilizzati per sversare la sabbia raccolta dalla draga nei tratti di costa che saranno oggetto del ripascimento.

La “Gino Cucco” è una draga a strascico aspirante, auto-caricante, auto-refluente, dotata di una capienza lorda di tramoggia di 1.400 m³, all’interno della quale viene riversato il materiale dragato. Le aree attualmente individuate per il prelievo dei sedimenti sono Fiumara, Canale dei Pescatori e Porto di Ostia.

Questo intervento di ripascimento porterà 180mila metri cubi di sabbia nel tratto di spiaggia che parte dal canale dei Pescatori in direzione sud. Ulteriori 50mila metri cubi verranno invece destinati ad Ostia ponente. Il ripascimento è il terzo intervento realizzato in questi mesi dalla Regione Lazio nell’ambito delle iniziative di contrasto all’erosione del litorale lidense. In questi giorni è infatti in via di completamento il ripristino della soffolta nel tratto che va dalla rotonda di Piazzale Magellano fino al canale dei Pescatori.

Sempre nelle scorse settimane, invece, la Regione Lazio è intervenuta posizionando una barriera soffolta di 350 metri a ridosso della Rotonda di Ostia e dell’area del Kursaal per garantire la messa in protezione e sicurezza dell’area che era stata particolarmente colpita dalle ultime mareggiate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -