Regione – Arriva la semplificazione urbanistica, la proposta dell’Assessore Ciacciarelli

"È nostra intenzione, infatti, restituire in tempi brevi alla Regione Lazio una legislazione urbanistica che sia al passo con i tempi"

L’Assessore Ciacciarelli ha provveduto ad illustrare in Commissione Urbanistica, Presieduta dall’ On. Corrotti, la Proposta di Legge concernente “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio” adottata in Giunta Regionale lo scorso mese di agosto.

“In collaborazione con il Presidente della Commissione Urbanistica, On. Laura Corrotti, abbiamo illustrato in Commissione la Proposta di Legge di Semplificazione Urbanistica, così da consentire il pronto e celere avvio dei lavori consiliari necessari per la definitiva approvazione del testo.

È nostra intenzione, infatti, restituire in tempi brevi alla Regione Lazio una legislazione urbanistica che sia al passo con i tempi, compatibile con le caratteristiche di un territorio le cui condizioni socioeconomiche appaiono certo notevolmente mutate rispetto quelle esistenti al momento della definizione della normativa tuttora in vigore.

La Proposta di legge di Semplificazione Urbanistica, intervento in chiave di snellimento e di incentivazione su una pluralità di testi previgenti, si pone quale giusta concretizzazione di tale spirito di riadattamento funzionale della normativa al territorio, così costituendo un valido punto di partenza per la definizione del testo unico in materia Urbanistica.

Ringrazio l’On. Laura Cartaginese, Capogruppo Lega in Consiglio Regionale ed il Presidente della Commissione Urbanistica, On. Laura Corrotti e tutti i componenti della Commissione per il costante lavoro funzionale a restituire alla nostra Regione una normativa al passo con i tempi.

Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -