Regione, approvato anticipo indennità di vacanza contrattuale

L’incremento degli emolumenti sarà pari a 6,7 volte il relativo valore annuale attualmente erogato: a dicembre fino a 1.175 euro in più

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali Luisa Regimenti, ha approvato la delibera che anticipa l’indennità di vacanza contrattuale per i dipendenti della Regione Lazio al mese di dicembre 2023.

La misura nasce dall’esigenza di garantire, tenuto conto dell’attuale contesto economico-sociale, un sostegno concreto in favore delle lavoratrici e dei lavoratori della Regione Lazio.

L’incremento degli emolumenti sarà pari a 6,7 volte il relativo valore annuale attualmente erogato, per un importo complessivo di oltre 5 milioni di euro. Nello specifico, l’importo dell’indennità erogata a dicembre varia da un minimo di 654,99 euro per un dipendente inquadrato in A1 fino ai 1.175,85 euro per un lavoratore inquadrato in D7.

«L’anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale dei dipendenti regionali è la dimostrazione che la Giunta Rocca è vicina a famiglie e lavoratori, che in questi anni, a causa dell’inflazione e dell’aumento del costo dei carburanti e del settore energetico, hanno visto eroso il potere di acquisto. Questa misura significa anche proseguire sulla strada della valorizzazione del capitale umano della Regione Lazio, dal quale vogliamo ripartire per rilanciare l’Ente regionale. Stiamo lavorando anche con le parti sociali per rendere l’amministrazione regionale più efficiente, moderna e vicina ai cittadini» sottolinea l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -