Regione – Approvata graduatoria del bando “Alimenta la solidarietà”

"La Regione ringrazia tutti coloro che hanno partecipato a questo avviso pubblico, dimostrando un grande impegno e senso di solidarietà"

È stata approvata la graduatoria relativa all’avviso pubblico “Alimenta la Solidarietà – Interventi di contrasto allo Spreco alimentare attuati da OdV, APS e Fondazioni di Terzo Settore“, che mira a sostenere e promuovere iniziative di solidarietà e assistenza alimentare sul territorio regionale.

Per questo importante intervento, finanziato con i fondi nazionali ex artt. 72 e 72 del Codice del Terzo Settore, è stata effettuata un’attenta valutazione dei progetti presentati, che ha permesso di individuare e approvare le iniziative meritevoli di sostegno economico e logistico per poter contribuire in modo concreto alla lotta contro la povertà e il disagio alimentare.

«La Regione Lazio desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo avviso pubblico, dimostrando un grande impegno e senso di solidarietà verso chi è più bisognoso. Grazie alla collaborazione e al sostegno della comunità, sarà possibile ampliare l’azione di aiuto e supporto alle persone in situazioni di difficoltà, perché un piccolo gesto di solidarietà può fare la differenza. Insieme, alimentiamo la solidarietà e diffondiamo speranza nelle nostre comunità», ha dichiarato l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.

Per ampliare ulteriormente la rete solidale degli Enti del Terzo Settore impegnati nella lotta alla povertà alimentare, a breve saranno riaperti termini dell’avviso pubblico per poter presentare nuove candidature.

Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il sito web della Regione Lazio – Canale Sociale e Famiglie https://www.regione.lazio.it/cittadini/sociale-famiglie/comunita-solidali/alimenta-solidarieta-spreco-alimentare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -