Regione – Approvata graduatoria del bando “Alimenta la solidarietà”

"La Regione ringrazia tutti coloro che hanno partecipato a questo avviso pubblico, dimostrando un grande impegno e senso di solidarietà"

È stata approvata la graduatoria relativa all’avviso pubblico “Alimenta la Solidarietà – Interventi di contrasto allo Spreco alimentare attuati da OdV, APS e Fondazioni di Terzo Settore“, che mira a sostenere e promuovere iniziative di solidarietà e assistenza alimentare sul territorio regionale.

Per questo importante intervento, finanziato con i fondi nazionali ex artt. 72 e 72 del Codice del Terzo Settore, è stata effettuata un’attenta valutazione dei progetti presentati, che ha permesso di individuare e approvare le iniziative meritevoli di sostegno economico e logistico per poter contribuire in modo concreto alla lotta contro la povertà e il disagio alimentare.

«La Regione Lazio desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo avviso pubblico, dimostrando un grande impegno e senso di solidarietà verso chi è più bisognoso. Grazie alla collaborazione e al sostegno della comunità, sarà possibile ampliare l’azione di aiuto e supporto alle persone in situazioni di difficoltà, perché un piccolo gesto di solidarietà può fare la differenza. Insieme, alimentiamo la solidarietà e diffondiamo speranza nelle nostre comunità», ha dichiarato l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.

Per ampliare ulteriormente la rete solidale degli Enti del Terzo Settore impegnati nella lotta alla povertà alimentare, a breve saranno riaperti termini dell’avviso pubblico per poter presentare nuove candidature.

Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il sito web della Regione Lazio – Canale Sociale e Famiglie https://www.regione.lazio.it/cittadini/sociale-famiglie/comunita-solidali/alimenta-solidarieta-spreco-alimentare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -