Regione – 8 marzo: tavola rotonda e concerto per festeggiare la giornata delle donne

"Una giornata per dibattere, per riflettere e per celebrare le donne, per agire e costruire un mondo sempre più vicino alle nostre istanze"

«Una giornata per dibattere, per riflettere e per celebrare le donne, per agire e costruire un mondo sempre più vicino alle nostre istanze, necessità, ambizioni e aspirazioni. Una giornata, fortemente voluta da questa Giunta, che, attraverso relatori di eccezione e artisti di rilievo, sarà occasione per celebrare una ricorrenza mai rituale e sempre attuale».

Lo ha dichiarato l’assessore alla Cultura, alle Parti opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia e al Servizio civile, Simona Baldassare, per presentare la kermesse organizzata dalla Regione Lazio per la Giornata Internazionale della Donna prevista per domani 8 marzo.

Dalle ore 18, si svolgerà la tavola rotonda dal titolo “Donne: forza, coraggio e resilienza. Il testimone alle nuove generazioni”, presso l’Auditorium Conciliazione, che vedrà la partecipazione di molte figure di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport.

Figure come l’attrice e presidente di “Vite Senza Paura”, Maria Grazia Cucinotta; il direttore del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, Eleonora Abbagnato; la cantante Noemi; la campionessa paraolimpica Ambra Sabatini; la presidente del Telefono Rosa, Maria Gabriella Carnieri Moscatelli e il Rettore dell’Università Sapienza di Roma, Antonella Polimeni.

Inoltre, è prevista la presenza del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.

Alla tavola rotonda seguirà dalle ore 21 una grande serata di musica in cui si esibiranno NoemiFederica Carta, e altre voci protagoniste del LazioSound Festival, come Matteo Guidobaldi e Lorenzo Luiselli.

L’evento è a ingresso gratuito e libero, fino a esaurimento posti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -