Regione – 159 anni della Croce Rossa Italiana: oggi l’anniversario

Rocca: "Oggi la Regione festeggia 150.000 volontari in Italia, di cui oltre 7000 solo nel Lazio. Auguri alla Croce Rossa Italiana"

“Da 159 anni sette Principi – che non sono astratti ma la base concreta di un agire quotidiano – guidano la più antica delle associazioni umanitarie: la Croce Rossa Italiana.

In 159 anni le sfide sono cresciute a livello di numeri e complessità, così come la capacità di risposta: dalla pandemia alle emergenze internazionali, dai conflitti alle nuove povertà, dall’esclusione sociale alla crisi climatica, dalla diffusione di buone pratiche e corretti stili di vita a quella del diritto internazionale umanitario.

Oggi celebriamo l’azione incessante delle Volontarie e dei Volontari, del Corpo Militare e delle Infermiere Volontarie che ringrazio, dal profondo del cuore, per quello che mi hanno insegnato e lasciato.

Henry Dunant, padre fondatore del Movimento della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, compì una vera e propria rivoluzione culturale nella seconda metà del XIX secolo e gettò il seme di quello che oggi è considerato l’umanitarismo moderno.

Oggi, tutta la Regione Lazio, festeggia e ringrazia i 150.000 volontari d’Italia e gli oltre 7.000 presenti sul nostro territorio, attivi in ogni ambito e sempre pronti ad essere testimoni viventi di questi principi, “ovunque per chiunque”.

Buon compleanno CRI, orgoglio nazionale!”.

Lo dichiara in una nota Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -