Regimenti: “Tor Vergata polo di eccellenza, sinergia con Regione per accrescere attrattività”

"Il futuro del Lazio passa dalle Università e dalla loro capacità di raccordo con il tessuto imprenditoriale e il mondo produttivo"

«Il futuro del Lazio passa dalle Università e dalla loro capacità di raccordo con il tessuto imprenditoriale e il mondo produttivo. Ho visitato alcune eccellenze del polo universitario di Tor Vergata e con il Magnifico Rettore, Nathan Levialdi Ghiron, abbiamo concordato di elaborare dei progetti per rafforzare la collaborazione tra Università ed imprese, ampliare l’offerta didattica e i servizi per gli studenti. La seconda Università di Roma presenta alcuni settori di eccellenza, come Medicina e Ingegneria, che meritano ulteriore valorizzazione: lavoreremo in stretta sinergia per far crescere ulteriormente l’Ateneo e renderlo ancora più competitivo e attrattivo per studenti e ricercatori».

Lo ha dichiarato l’assessore all’Università, al Personale, alla Polizia locale, alla Sicurezza urbana e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Nel corso della visita ho avuto modo di visitare il Campus X, uno studentato moderno che ospita oltre 1300 studenti al quale bisogna guardare con grande attenzione per il suo modello all’avanguardia, il laboratorio di Ingegneria ambientale, un prototipo abitativo realizzato secondo un sistema costruttivo a secco e il laboratorio “Strutture e prove materiali” che riceve commesse da tutto il mondo per i collaudi delle infrastrutture. Si tratta di eccellenze delle quali dobbiamo essere tutti orgogliosi e che la Regione Lazio continuerà a sostenere con determinazione», ha spiegato l’assessore Luisa Regimenti.

«Siamo al lavoro per aiutare l’Ateneo ad avere servizi che mettano le studentesse e gli studenti universitari al centro e per ampliare il diritto allo studio, come nella Facoltà di Economia dove grazie alla Regione Lazio la biblioteca presto resterà aperta fino a mezzanotte anche sabato e domenica. Allo stesso tempo dobbiamo lavorare per un sistema di trasporti più efficiente che consenta agli studenti di raggiungere l’Ateneo più facilmente», ha concluso l’assessore della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -