Regimenti: “Risorse per sicurezza sono investimento, più controllo contro furti e rapine”

"I cittadini chiedono più sicurezza e la Regione Lazio farà la sua parte a supporto delle forze dell'Ordine"

«I numeri sulla sicurezza nel Lazio, in preoccupante peggioramento, segnalano un aumento di furti e rapine e delle chiamate al numero di emergenza per situazioni di pericolo. Come Regione Lazio vogliamo rispondere all’esigenza di maggiore tutela dei cittadini perché la sicurezza è condizione necessaria per garantire crescita e sviluppo e per assicurare benessere e tranquillità ai cittadini. Per questo le risorse spese in questo ambito rappresentano un investimento e non un costo». Così Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio, intervenendo dal palco della manifestazione di Forza Italia “Etna23 – Meeting del Buongoverno” a Taormina.

«Vogliamo investire – continua Regimenti – sul rafforzamento del Corpo della Polizia locale, che svolge un ruolo cruciale nel controllo del territorio, aumentando la dotazione di mezzi e creando una Scuola regionale per renderla ancora più qualifica e professionale. Stiamo lavorando, inoltre, per destinare risorse con la stipula dei Patti Sicurezza al potenziamento dei servizi di videosorveglianza in accordo con le prefetture competenti. Infine, crediamo sia utile lavorare alla creazione di una cabina di monitoraggio in accordo con il Numero unico di emergenza del territorio e le prefetture del Lazio per mappare il territorio e avere dati costantemente aggiornati. I cittadini chiedono più sicurezza e la Regione Lazio, nell’ambito delle sue competenze, farà la sua parte a supporto delle forze dell’Ordine che desidero ringraziare per il lavoro che svolgono quotidianamente a favore dei cittadini», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -