Regimenti: “Risorse per sicurezza sono investimento, più controllo contro furti e rapine”

"I cittadini chiedono più sicurezza e la Regione Lazio farà la sua parte a supporto delle forze dell'Ordine"

«I numeri sulla sicurezza nel Lazio, in preoccupante peggioramento, segnalano un aumento di furti e rapine e delle chiamate al numero di emergenza per situazioni di pericolo. Come Regione Lazio vogliamo rispondere all’esigenza di maggiore tutela dei cittadini perché la sicurezza è condizione necessaria per garantire crescita e sviluppo e per assicurare benessere e tranquillità ai cittadini. Per questo le risorse spese in questo ambito rappresentano un investimento e non un costo». Così Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio, intervenendo dal palco della manifestazione di Forza Italia “Etna23 – Meeting del Buongoverno” a Taormina.

«Vogliamo investire – continua Regimenti – sul rafforzamento del Corpo della Polizia locale, che svolge un ruolo cruciale nel controllo del territorio, aumentando la dotazione di mezzi e creando una Scuola regionale per renderla ancora più qualifica e professionale. Stiamo lavorando, inoltre, per destinare risorse con la stipula dei Patti Sicurezza al potenziamento dei servizi di videosorveglianza in accordo con le prefetture competenti. Infine, crediamo sia utile lavorare alla creazione di una cabina di monitoraggio in accordo con il Numero unico di emergenza del territorio e le prefetture del Lazio per mappare il territorio e avere dati costantemente aggiornati. I cittadini chiedono più sicurezza e la Regione Lazio, nell’ambito delle sue competenze, farà la sua parte a supporto delle forze dell’Ordine che desidero ringraziare per il lavoro che svolgono quotidianamente a favore dei cittadini», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -