Regimenti: “NUE 112 nel Lazio certifica ampiezza violenza sulle donne”

«Ogni giorno, solo nel Lazio, sei donne chiamano il perché aggredite o minacciate da un uomo. Tante altre subiscono in silenzio senza avere la forza di chiedere aiuto. I dati diffusi dal Numero Unico di emergenza 112 della Regione Lazio certificano l’ampiezza di un fenomeno che anche nella nostra regione, purtroppo, assume i contorni di una vera e propria piaga che tocca tanto i centri urbani quanto le aree interne. Non possiamo e non dobbiamo abituarci a questo stato di cose per il quale non basta più indignarsi: è un percorso ancora lungo ma la Regione Lazio continuerà a fare la sua parte come ha fatto in questi mesi per non far sentire nessuna donna sola».

Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Il dato più preoccupante è il 19% di donne che chiamano il numero di emergenza una seconda volta perché picchiate, minacciate o aggredite. Denunciare vuol dire attivare tutta una serie di meccanismi di protezione che sono essenziali affinchè non si arrivi a tragedie come quella di Giulia Cecchettin e di altre 107 donne solo nel 2023. Dobbiamo mettere in condizione le donne di denunciare, di liberarsi, dell’uomo violento, anche grazie ad aiuti economici, e di riconoscere compagni con personalità deviata prima che si arrivi alla violenza. La denuncia è il primo passo verso la libertà», ha spiegato Luisa Regimenti.

«Desidero ringraziare il Dottor Livio De Angelis, Direttore Regionale del soccorso pubblico e Nue 112 del Lazio, per l’attività che svolge. Il servizio regionale, oltre ad assicurare tempi di risposta molto brevi, si è dotato anche, di una specifica istruzione operativa per gestire le richieste di aiuto delle donne. Avremo modo di parlare anche di questo tema in occasione di un grande evento sulla sicurezza che si svolgerà in Regione Lazio il 20 dicembre con gli uomini e le donne del Nue 112 e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine regionali», ha concluso l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -