Regimenti: “Lazio tornato a correre grazie a buongoverno Giunta Rocca”

"La Regione Lazio è tornata a correre su tanti fronti, dalla sanità alle infrastrutture, dal sociale alla sicurezza"

«Dopo due anni di governo di centrodestra, la Regione Lazio è tornata a correre su tanti fronti, dalla sanità alle infrastrutture, dal sociale alla sicurezza. Abbiamo raccolto una eredità complessa, ma con il Presidente Francesco Rocca e la squadra di governo regionale, senza aumentare la spesa pubblica ma anzi riducendo il debito, abbiamo messo in campo tante misure, penso ad esempio all’assunzione di 14mila nuovi professionisti della salute, la costruzione di nuovi ospedali, la riduzione delle liste di attesa, all’aumento delle prestazioni sanitarie, che stanno iniziando a dare risultati importanti. La serietà e il buongoverno della Giunta Rocca stanno rilanciando il Lazio, ora abbiamo tre anni per portare a termine quelle riforme che i cittadini aspettano da tempo». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali, all’Università della Regione Lazio.

«Sul tema della Sicurezza la Regione Lazio è tornata di nuovo protagonista sostenendo i Comuni, le forze dell’Ordine e le Polizie locali con un investimento di oltre sei milioni di euro. Attraverso tre avvisi pubblici abbiamo distribuito risorse complessivamente a 262 Comuni ed Enti locali della Regione per il rinnovo del parco auto e moto delle Polizie locali, la partecipazione al corso professionalizzante per piloti di droni, progetti per la videosorveglianza e il recupero di aree degradate, riqualificazione di beni sottratti alla criminalità organizzata. Non abbiamo trascurato il diritto allo studio ampliando la platea dei beneficiari delle borse di studio DISCo Lazio, garantendo agevolazioni agli studenti con fragilità e investendo sulla costruzione di nuovi alloggi per studenti. Un impegno su molteplici fronti che stiamo onorando con una politica del fare in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini e delle comunità locali», conclude Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"

Il Presidente Mattarella a Latina, le parole di Stefanelli

"In questa occasione, abbiamo anche avuto l’onore di invitarLo ufficialmente a partecipare alla Festa dell’Europa"

Bsp Latina, Palazzo: “Visita del presidente Mattarella è un riconoscimento delle eccellenze del Lazio”

L'assessore regionale: "La dimostrazione delle enormi potenzialità di questa area industriale. Motivo di grande orgoglio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -