Regimenti: “Lazio tornato a correre grazie a buongoverno Giunta Rocca”

"La Regione Lazio è tornata a correre su tanti fronti, dalla sanità alle infrastrutture, dal sociale alla sicurezza"

«Dopo due anni di governo di centrodestra, la Regione Lazio è tornata a correre su tanti fronti, dalla sanità alle infrastrutture, dal sociale alla sicurezza. Abbiamo raccolto una eredità complessa, ma con il Presidente Francesco Rocca e la squadra di governo regionale, senza aumentare la spesa pubblica ma anzi riducendo il debito, abbiamo messo in campo tante misure, penso ad esempio all’assunzione di 14mila nuovi professionisti della salute, la costruzione di nuovi ospedali, la riduzione delle liste di attesa, all’aumento delle prestazioni sanitarie, che stanno iniziando a dare risultati importanti. La serietà e il buongoverno della Giunta Rocca stanno rilanciando il Lazio, ora abbiamo tre anni per portare a termine quelle riforme che i cittadini aspettano da tempo». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali, all’Università della Regione Lazio.

«Sul tema della Sicurezza la Regione Lazio è tornata di nuovo protagonista sostenendo i Comuni, le forze dell’Ordine e le Polizie locali con un investimento di oltre sei milioni di euro. Attraverso tre avvisi pubblici abbiamo distribuito risorse complessivamente a 262 Comuni ed Enti locali della Regione per il rinnovo del parco auto e moto delle Polizie locali, la partecipazione al corso professionalizzante per piloti di droni, progetti per la videosorveglianza e il recupero di aree degradate, riqualificazione di beni sottratti alla criminalità organizzata. Non abbiamo trascurato il diritto allo studio ampliando la platea dei beneficiari delle borse di studio DISCo Lazio, garantendo agevolazioni agli studenti con fragilità e investendo sulla costruzione di nuovi alloggi per studenti. Un impegno su molteplici fronti che stiamo onorando con una politica del fare in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini e delle comunità locali», conclude Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -