Regimenti: “Con Garante vittime di reato più diritti e tutele per i cittadini”

Il Garante accompagnerà la vittima lungo il percorso dal momento della commissione del reato fino alla completa soddisfazione del torto

«L’introduzione in Regione Lazio del Garante per la tutela delle vittime di reato, oltre a rispondere alle indicazioni provenienti dall’Unione europea sul tema, sarà uno strumento prezioso per avvicinare lo Stato ai cittadini in un momento di particolare fragilità. Il Garante accompagnerà la vittima di reato lungo tutto il percorso che va dal momento della commissione del reato fino alla completa soddisfazione del torto subito, promuovendo, garantendo e vigilando sulla piena attuazione dei diritti e degli interessi delle vittime».

Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti, nel corso delle audizioni in I Commissione del Consiglio regionale del Lazio sulla proposta di legge per l’istituzione del Garante per la tutela delle vittime di reato.                    

«Il Garante, che ha già prodotto buoni risultati nelle altre quattro regioni dove è stato istituito, potrà rappresentare una figura di riferimento per i cittadini anche quando le vittime si trovano ad affrontare le conseguenze personali e sociali ed i lunghissimi procedimenti penali dopo aver subìto un’aggressione, una violenza o la perdita di un familiare, garantendo accessibilità ai servizi pubblici di supporto alle vittime, la disponibilità degli addetti alla erogazione dei servizi, l’ascolto attivo dei cittadini che versano in una condizione di disagio», ha spiegato l’assessore Regimenti.

«Auspico dunque che la proposta di legge, che ha avuto anche il parere favorevole della Procura della Repubblica e dell’Ordine degli Avvocati di Roma, sia approvata rapidamente per aggiungere nel Lazio un prezioso elemento di garanzia a tutela dei diritti dei cittadini, a partire dai più fragili», ha concluso Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -