Refezione scolastica, raggiunto l’accordo tra i Comuni di Terracina e Sonnino

Si tratta dell’ultimo accordo raggiunto in ordine di tempo, con durata triennale che si concluderà il 31 maggio 2027

Dopo l’accordo con i Comuni di San Felice Circeo e di Sabaudia è arrivato l’accordo anche con il Comune di Sonnino per il servizio di mensa scolastica, che a Terracina per il prossimo anno è già possibile prenotare a partire dal mese di luglio. Quello con il Comune di Sonnino è l’ultimo accordo raggiunto in ordine di tempo, con durata triennale che si concluderà il 31 maggio 2027, per l’erogazione del servizio di refezione scolastica a favore degli alunni residenti a Terracina che frequentano le scuole di Sonnino, così come per gli studenti di Sonnino che frequentano le scuole di Terracina. Secondo l’accordo gli alunni dei due Comuni saranno equiparati. Le iscrizioni al servizio dei non residenti dovranno essere presentate nel Comune dove si trova la scuola che gli alunni intendono frequentare, e contestualmente dovrà essere presentata istanza corredata da ISEE presso il Comune di residenza. Sarà questo a definire la quota a carico del richiedente, in base alle tariffe ISEE applicate dall’Ente di residenza, e comunicherà al Comune che eroga il servizio di mensa scolastica la tariffa da applicarsi direttamente al cittadino e la quota da richiedere al Comune di residenza a copertura del costo completo del pasto.

«Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sonnino andiamo ad aggiungere un nuovo tassello al lavoro che stiamo facendo per garantire a tutte le ragazze e i ragazzi le migliori condizioni per il diritto allo studio. La refezione scolastica deve essere un servizio di qualità che rispetta le esigenze di studentesse e studenti e delle loro famiglie, e in questa direzione il nostro impegno è quotidiano», ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Scolastiche Sara Norcia. «Un lavoro di squadra che ci permette di dare una risposta concreta alle istanze degli studenti del nostro territorio e delle loro famiglie grazie alla sinergia con l’Amministrazione Comunale di Terracina», hanno dichiarato il Sindaco Gianni Carroccia e il Vicesindaco e Assessore all’Istruzione, Politiche Educative e Servizi Scolastici di Sonnino Luciano De Angelis. «È un nostro dovere come Amministrazione garantire le migliori soluzioni possibili per le ragazze e i ragazzi che frequentano le nostre scuole, come per le nostre studentesse e i nostri studenti che frequentano le scuole nei territori vicini. Il nostro obiettivo è il benessere, perché la scuola è uno spazio importante e fondamentale per lo sviluppo sociale ed emotivo dei giovani», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -