Refezione scolastica, raggiunto l’accordo tra i Comuni di Terracina e Sonnino

Si tratta dell’ultimo accordo raggiunto in ordine di tempo, con durata triennale che si concluderà il 31 maggio 2027

Dopo l’accordo con i Comuni di San Felice Circeo e di Sabaudia è arrivato l’accordo anche con il Comune di Sonnino per il servizio di mensa scolastica, che a Terracina per il prossimo anno è già possibile prenotare a partire dal mese di luglio. Quello con il Comune di Sonnino è l’ultimo accordo raggiunto in ordine di tempo, con durata triennale che si concluderà il 31 maggio 2027, per l’erogazione del servizio di refezione scolastica a favore degli alunni residenti a Terracina che frequentano le scuole di Sonnino, così come per gli studenti di Sonnino che frequentano le scuole di Terracina. Secondo l’accordo gli alunni dei due Comuni saranno equiparati. Le iscrizioni al servizio dei non residenti dovranno essere presentate nel Comune dove si trova la scuola che gli alunni intendono frequentare, e contestualmente dovrà essere presentata istanza corredata da ISEE presso il Comune di residenza. Sarà questo a definire la quota a carico del richiedente, in base alle tariffe ISEE applicate dall’Ente di residenza, e comunicherà al Comune che eroga il servizio di mensa scolastica la tariffa da applicarsi direttamente al cittadino e la quota da richiedere al Comune di residenza a copertura del costo completo del pasto.

«Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sonnino andiamo ad aggiungere un nuovo tassello al lavoro che stiamo facendo per garantire a tutte le ragazze e i ragazzi le migliori condizioni per il diritto allo studio. La refezione scolastica deve essere un servizio di qualità che rispetta le esigenze di studentesse e studenti e delle loro famiglie, e in questa direzione il nostro impegno è quotidiano», ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Scolastiche Sara Norcia. «Un lavoro di squadra che ci permette di dare una risposta concreta alle istanze degli studenti del nostro territorio e delle loro famiglie grazie alla sinergia con l’Amministrazione Comunale di Terracina», hanno dichiarato il Sindaco Gianni Carroccia e il Vicesindaco e Assessore all’Istruzione, Politiche Educative e Servizi Scolastici di Sonnino Luciano De Angelis. «È un nostro dovere come Amministrazione garantire le migliori soluzioni possibili per le ragazze e i ragazzi che frequentano le nostre scuole, come per le nostre studentesse e i nostri studenti che frequentano le scuole nei territori vicini. Il nostro obiettivo è il benessere, perché la scuola è uno spazio importante e fondamentale per lo sviluppo sociale ed emotivo dei giovani», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -