Referendum legge elettorale, Tiligna e Caporaso all’iniziativa del Comitato per la Rappresentanza

Ha preso il via nei giorni scorsi la raccolta firme per indire un referendum abrogativo dell’attuale legge elettorale Rosatellum

Ha preso il via, nei giorni scorsi, la raccolta firme organizzata dal Comitato Referendario per la Rappresentanza, presieduto da Elisabetta Trenta. Obiettivo? Indire un referendum abrogativo dell’attuale legge elettorale Rosatellum, nelle parti che impediscono ai cittadini di scegliere direttamente chi siederà in Parlamento. Quattro i quesiti depositati in Cassazione: Abolizione del voto congiunto obbligatorio; Abolizione delle soglie di sbarramento; Abolizione di ogni privilegio nella raccolta delle firme per la presentazione dei candidati; Abolizione delle pluricandidature. Ad aderire e sostenere l’iniziativa anche i consiglieri comunali di Aprilia Davide Tiligna e Luana Caporaso: “In un momento storico in cui la disaffezione dalla politica è quanto mai evidente – spiegano – in cui sempre più cittadini non esercitano il loro diritto di voto, è fondamentale provare a cambiare le cose. A partire dal restituire il diritto di scelta agli elettori nelle elezioni politiche. Per questo abbiamo deciso di aderire e sostenere convintamente l’iniziativa del Comitato Referendario per la Rappresentanza”

“Il populismo e l’antipolitica si nutrono della rabbia delle persone – aggiungono – facendo leva anche e soprattutto sull’impossibilità a oggi di eleggere direttamente i rappresentanti in Parlamento. Questo dovrà cambiare e invitiamo tutte le forze politiche cittadine e non solo a sostenere questa iniziativa. Riportiamo al centro il diritto di voto, il diritto di scelta”.

Le firme potranno essere raccolte online, su www.iovoglioscegliere.it e, ad Aprilia, presso la sede comunale di Piazza Roma nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13; martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15:30 alle ore 17.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -