Referendum legge elettorale, Tiligna e Caporaso all’iniziativa del Comitato per la Rappresentanza

Ha preso il via nei giorni scorsi la raccolta firme per indire un referendum abrogativo dell’attuale legge elettorale Rosatellum

Ha preso il via, nei giorni scorsi, la raccolta firme organizzata dal Comitato Referendario per la Rappresentanza, presieduto da Elisabetta Trenta. Obiettivo? Indire un referendum abrogativo dell’attuale legge elettorale Rosatellum, nelle parti che impediscono ai cittadini di scegliere direttamente chi siederà in Parlamento. Quattro i quesiti depositati in Cassazione: Abolizione del voto congiunto obbligatorio; Abolizione delle soglie di sbarramento; Abolizione di ogni privilegio nella raccolta delle firme per la presentazione dei candidati; Abolizione delle pluricandidature. Ad aderire e sostenere l’iniziativa anche i consiglieri comunali di Aprilia Davide Tiligna e Luana Caporaso: “In un momento storico in cui la disaffezione dalla politica è quanto mai evidente – spiegano – in cui sempre più cittadini non esercitano il loro diritto di voto, è fondamentale provare a cambiare le cose. A partire dal restituire il diritto di scelta agli elettori nelle elezioni politiche. Per questo abbiamo deciso di aderire e sostenere convintamente l’iniziativa del Comitato Referendario per la Rappresentanza”

“Il populismo e l’antipolitica si nutrono della rabbia delle persone – aggiungono – facendo leva anche e soprattutto sull’impossibilità a oggi di eleggere direttamente i rappresentanti in Parlamento. Questo dovrà cambiare e invitiamo tutte le forze politiche cittadine e non solo a sostenere questa iniziativa. Riportiamo al centro il diritto di voto, il diritto di scelta”.

Le firme potranno essere raccolte online, su www.iovoglioscegliere.it e, ad Aprilia, presso la sede comunale di Piazza Roma nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13; martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15:30 alle ore 17.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -