Referendum 8-9 giugno, martedì l’incontro pubblico per approfondire i quesiti

Quello di martedì 27 è uno dei numerosi appuntamenti organizzati sul territorio dal Comitato referendario di Latina Bene Comune

Martedì 27 maggio è in programma a Latina un incontro pubblico sui referendum del prossimo 8 e 9 giugno, un appuntamento elettorale cruciale ma finora completamente ignorato dai media nazionali. Un blackout mediatico che rischia di compromettere il diritto all’informazione e alla consapevolezza dei cittadini.

L’incontro, in programma martedì alle 17,30 nella sede di via Cattaneo 5, nasce proprio dalla necessità di rompere questo silenzio e offrire alla cittadinanza uno spazio di approfondimento sui quesiti referendari che riguardano lavoro e cittadinanza. Saranno presenti il prof. Roberto Zaccaria, docente di Diritto Costituzionale, che offrirà un inquadramento giuridico e costituzionale dei referendum, Roberto Iovino, segretario confederale della Cgil Roma e Lazio, che illustrerà nel dettaglio i contenuti e le ragioni dei quesiti referendari sul lavoro, Beppe Giulietti, portavoce dell’associazione Articolo 21, attiva da mesi in tutta Italia con iniziative di sensibilizzazione e parte integrante del comitato referendario nazionale.

A fare gli onori di casa sarà Damiano Coletta, consigliere comunale e presidente di Latina Bene Comune, mentre l’introduzione è affidata a Elettra Ortu La Barbera, segretaria del movimento, entrambi da tempo impegnati a livello locale nella promozione della campagna referendaria. A moderare l’incontro sarà la giornalista Graziella Di Mambro.

Un’occasione preziosa per informarsi, discutere e arrivare preparati a un appuntamento elettorale che riguarda tutte e tutti. Quello di martedì 27 è uno dei numerosi appuntamenti organizzati sul territorio dal Comitato referendario di Latina Bene Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -