Referendum 8-9 giugno, martedì l’incontro pubblico per approfondire i quesiti

Quello di martedì 27 è uno dei numerosi appuntamenti organizzati sul territorio dal Comitato referendario di Latina Bene Comune

Martedì 27 maggio è in programma a Latina un incontro pubblico sui referendum del prossimo 8 e 9 giugno, un appuntamento elettorale cruciale ma finora completamente ignorato dai media nazionali. Un blackout mediatico che rischia di compromettere il diritto all’informazione e alla consapevolezza dei cittadini.

L’incontro, in programma martedì alle 17,30 nella sede di via Cattaneo 5, nasce proprio dalla necessità di rompere questo silenzio e offrire alla cittadinanza uno spazio di approfondimento sui quesiti referendari che riguardano lavoro e cittadinanza. Saranno presenti il prof. Roberto Zaccaria, docente di Diritto Costituzionale, che offrirà un inquadramento giuridico e costituzionale dei referendum, Roberto Iovino, segretario confederale della Cgil Roma e Lazio, che illustrerà nel dettaglio i contenuti e le ragioni dei quesiti referendari sul lavoro, Beppe Giulietti, portavoce dell’associazione Articolo 21, attiva da mesi in tutta Italia con iniziative di sensibilizzazione e parte integrante del comitato referendario nazionale.

A fare gli onori di casa sarà Damiano Coletta, consigliere comunale e presidente di Latina Bene Comune, mentre l’introduzione è affidata a Elettra Ortu La Barbera, segretaria del movimento, entrambi da tempo impegnati a livello locale nella promozione della campagna referendaria. A moderare l’incontro sarà la giornalista Graziella Di Mambro.

Un’occasione preziosa per informarsi, discutere e arrivare preparati a un appuntamento elettorale che riguarda tutte e tutti. Quello di martedì 27 è uno dei numerosi appuntamenti organizzati sul territorio dal Comitato referendario di Latina Bene Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -