Referendum 2025: sabato incontro pubblico ad Aprilia su lavoro, diritti e cittadinanza

L'evento nella Sala Roberto Fiorentini della Biblioteca Comunale di Aprilia, si terrà un incontro pubblico promosso da Sinistra Italiana

Sabato 24 maggio, alle ore 10.00, presso la Sala Roberto Fiorentini della Biblioteca Comunale di Aprilia, si terrà un incontro pubblico promosso da Sinistra Italiana Aprilia, incentrato sui temi cruciali per il presente e il futuro del Paese: lavoro, diritti sociali e cittadinanza, l’opportunità dei Referendum.

In un periodo storico caratterizzato da crescenti diseguaglianze e da una profonda trasformazione del mondo del lavoro, l’iniziativa intende offrire uno spazio di confronto aperto alla cittadinanza, con l’obiettivo di analizzare criticità, condividere esperienze e costruire insieme proposte concrete per un cambiamento reale e partecipato.

Sinistra Italiana Aprilia, da sempre sensibile alle istanze sociali, ai diritti fondamentali delle persone e ai temi dell’uguaglianza, ritiene cruciale promuovere momenti di confronto pubblico sui temi proposti dal referendum dell’8 e 9 giugno 2025. Da questo nasce l’esigenza dell’incontro, con l’obiettivo cioè di offrire alla cittadinanza uno spazio di partecipazione e approfondimento sui temi fondamentali ed oggetto di discussione.

Interverranno all’evento il Deputato Franco Mari (AVS – Sinistra Italiana), Giuseppe Massafra (Segretario Generale CGIL Frosinone Latina), Adriana Rotili (Senzaconfine Aprilia) e Alessandra Piscopo (Sinistra Italiana Aprilia).

A moderare l’incontro sarà Davide Casari, Segretario di Sinistra Italiana Aprilia. Sono inoltre previste le partecipazioni di Giuseppe Bortone, Segretario provinciale di Sinistra Italiana, e Teresa Pampena, Presidente dell’ANPI provinciale di Latina.

L’incontro si inserisce, come richiamato, nel percorso di mobilitazione in vista dei 5 referendum per i quali saremo chiamati ad esercitare uno dei diritti costituzionali più democratici e partecipativi di cui la cittadinanza dispone, l’8 e 9 giugno 2025. La possibilità di avere un’occasione fondamentale per restituire centralità ai diritti dei lavoratori e al ruolo della partecipazione democratica.

Al termine dell’evento è previsto un momento conviviale con buffet e musica, aperto a tutti i presenti. La cittadinanza, tutta, è invitata a partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -