Recupero ticket sanitari dalla Regione Lazio: per il Tar le Asl devono fornire chiarimenti

Codici: "Quelle lettere hanno creato apprensione a tante persone. In alcuni casi, infatti, le somme sono rilevanti"

Vittoria al Tar del Lazio di Codici in merito alla vicenda dell’avviso di pagamento inviato dalla Regione Lazio sul recupero dei ticket sanitari non corrisposti per errate o inappropriate attestazioni di esenzione per reddito, relativamente al periodo che va dal 2011 al 2018. Nel luglio scorso l’associazione aveva presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per la mancata risposta della Asl Roma 2 alla richiesta di chiarimenti sull’avviso di pagamento e ieri è arrivata la sentenza.

“Il Tar ha ritenuto doveroso da parte della Asl dare accesso agli atti del procedimento – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questa è una vittoria importante. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi, oltre ad essere funzionale alla tutela giurisdizionale, consente ai cittadini di orientare i propri comportamenti sul piano sostanziale per curare o difendere i loro interessi giuridici. Permette di fare chiarezza, garantisce trasparenza. La nostra richiesta nasce dalle perplessità in merito agli avvisi inviati dalla Regione Lazio e la spiegazione della comunicazione fatta per interrompere i termini di prescrizione non è sufficiente. Quelle lettere hanno creato apprensione a tante persone. In alcuni casi, infatti, le somme sono rilevanti.

Bisognava essere più chiari. Parliamo di un periodo non recentissimo, visto che si va dal 2011 al 2018, e non tutti hanno a disposizione i documenti per ricostruire la situazione, per capire se la richiesta è corretta o meno. È per questo che ci saremmo aspettati un comportamento diverso e più collaborativo da parte della Regione Lazio e della Asl di riferimento, un atteggiamento in grado di permettere ai cittadini di fare chiarezza e non di scatenare il panico, come avvenuto. Ci auguriamo che questa sentenza del Tar serva da insegnamento e che in futuro non si ripeta quanto accaduto per i ticket sanitari, un caos di cui sinceramente non si sentiva l’esigenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spaccio, fermata ad un controllo e beccata con la droga: arrestata pusher 60enne

Aprilia - L’arresto è scattato quando i militari hanno deciso di procedere a una perquisizione personale e veicolare

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, l’annuncio ai fedeli dopo la fumata bianca: “Habemus Papam”

"Habemus Papam". Eletto il successore di Papa Francesco. Un evento che era atteso da quasi 1 miliardo e mezzo di cattolici e non solo

Fumata bianca dal conclave, eletto il nuovo Papa

Il nuovo pontefice, per la gioia dei tantissimi fedeli presenti in Piazza San Pietro è stato eletto al quarto scrutinio

Lite dentro un ristorante, i Carabinieri sulle tracce dei responsabili

Aprilia - Nel corso della lite i responsabili hanno danneggiato alcune stoviglie, per poi dileguarsi dandosi alla fuga

Latina – Rissa finisce a coltellate alle autolinee, espulso un tunisino di 34 anni

Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di risalire a tutti i partecipanti alla rissa. L'uomo è stato accompagnato a Brindisi

Cento candeline per Michele Battista, il compleanno speciale del carabiniere

Michele, inoltre, ha ricevuto la visita del comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il colonnello Christian Angelillo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -