Reading Party, domenica nello spazio LatinadAmare l’evento di Letture Agonistiche

Dalle ore 17 l'appuntamento per gli amanti dei libri: aree tematiche e due ore a disposizione da dedicare alla lettura

Domenica 26 maggio, dalle ore 17 in poi, nello spazio di LatinadAmare di Viale XVIII Dicembre a Latina si svolgerà il Reading Party organizzato da Letture Agonistiche. Partecipare è facilissimo: basta portare un libro – o magari prenderne uno sul momento – e sedersi. All’interno della sala troverai delle aree tematiche e persone con cui potrai condividere la lettura. Allo scadere delle due ore non scappare. Potrai sorseggiare con noi un buon calice di vino, o un tè, o quello che vorrai – e raccontarci di te e di cosa hai letto. Ma anche di quello chi ti piace leggere. O semplicemente chiedere informazioni sui gruppi di lettura. 

Letture Agonistiche non è un club, non è un progetto, non è neanche un modo di leggere: è una comunione d’intenti, un gruppo di persone che si sono incontrate circa un anno fa in occasione della Giornata del Rifugiato per riflettere sul libro di Chimamanda Ngozi Adichie “Il pericolo di un’unica storia”. Questa è stata l’occasione anche per conoscere i vari Gruppi di Lettura che sono sul territorio di Latina. Che sono tanti e che spesso sono sconosciuti. Nel gruppo di Letture Agonistiche ci sono lettrici e lettori dei GdL “Il Libro è meglio”, “La Compagnia dei Libri”, “Il Mercoledì Letterario”, “Metti un Libro a cena”, “La Stanza”, “Libri Elettrici”, il Gruppo di Lettura del Centro Donna Lilith. Tutto parte dall’intuizione di Manuela, quella di costruire una rete che unisce questi gruppi, per farli incontrare, conoscere, scoprire. E soprattutto condividere le esperienze, i percorsi, le letture. Perché credere nella forza della condivisione è alla base di questa rete di appassionati della lettura. Da questo incontro nasce “Tempesta Murgia”, l’evento che si è svolto al Mug – Museo Giannini, dove ogni gruppo di lettura ha raccontato e condiviso le sue riflessioni un testo della scrittrice. Sono state più di 100 le persone che sono passate nella sala del Museo Giannini, che sono rimaste e che hanno condiviso le loro emozioni. Ed è esattamente questo lo spirito che anima Letture Agonistiche. Nel gruppo di Letture Agonistiche fanno parte, insieme a Manuela, Giulia, Laura, Carol, Leda, Marzia, Ilaria, Gloria, Ecaterina, Noemi e Alessia. Sarà facile incontrarle anche la prima domenica del mese, in mattinata, a fare colazione tutte insieme proprio al bar all’angolo di Piazza del Popolo. È facile riconoscerle: sul tavolo tra un cappuccino, un caffé, un Chupa Chups troverete tanti libri. 

Francis Scott Fitzgerald scriveva “Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni” e con Letterature Agonistiche ci sentiamo meno isolat*, unit* in questo percorso fatto di porte che si aprono e chiudono, come le pagine di un buon libro.

Per info e contatti: Manuela 329.4069141 . Alessia 3407726428 o su Instagram @lettureagonistiche

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -