Reading Party al mare, l’evento organizzato da Letture Agonistiche

Appuntamento giovedì 4 luglio, dalle ore 18 in poi, al Paka’a Beach Club|Primo Chiosco con l'evento di Letture Agonistiche

Giovedì 4 luglio, dalle ore 18 in poi, al Paka’a Beach Club|Primo Chiosco, Strada Lungo Mare km 0/350 a Latina, si svolgerà il secondo Reading Party organizzato da Letture Agonistiche, in collaborazione con LatinadAmare. 

In tant* dopo il primo Reading Party dello scorso 26 maggio nello spazio di LatinadAmare ci hanno chiesto di ritrovarsi ancora per leggere e condividere i pensieri e le emozioni che proviamo dopo la lettura. Abbiamo pensato che il mare, aspettando il tramonto mentre si sorseggia qualcosa di fresco, potesse essere la location ideale. 

Partecipare è facilissimo: Porta il tuo libro, silenzia le notifiche del tuo smartphone, scegli un telo, una sdraio o un lettino, inizia a leggere. Allo scadere delle due ore non scappare. Potrai sorseggiare con noi un buon calice di vino, o un tè, o quello che vorrai – e raccontarci di te e di cosa hai letto. Ma anche di quello che ti piace leggere. O semplicemente chiedere informazioni sui gruppi di lettura. Magari per crearne uno. 

Letture Agonistiche non è un club, non è un progetto, non è neanche un modo di leggere: è una comunione d’intenti, un gruppo di persone che si sono incontrate circa un anno fa in occasione della Giornata del Rifugiato per riflettere sul libro di Chimamanda Ngozi Adichie “Il pericolo di un’unica storia”. Questa è stata l’occasione anche per conoscere i vari Gruppi di Lettura che sono sul territorio di Latina. Che sono tanti e che spesso sono sconosciuti. Nel gruppo di Letture Agonistiche ci sono lettrici e lettori dei GdL “Il Libro è meglio”“La Compagnia dei Libri”, “Il Mercoledì Letterario”, “Metti un Libro a cena”, “La Stanza”, “Libri Elettrici”, il Gruppo di Lettura del Centro Donna Lilith. Tutto parte dall’intuizione di Manuela, quella di costruire una rete che unisce questi gruppi, per farli incontrare, conoscere, scoprire. E soprattutto condividere le esperienze, i percorsi, le letture. Perché credere nella forza della condivisione è alla base di questa rete di appassionati della lettura. Da questo incontro nasce “Tempesta Murgia”, l’evento che si è svolto al Mug – Museo Giannini, dove ogni gruppo di lettura ha raccontato e condiviso le sue riflessioni un testo della scrittrice. Sono state più di 100 le persone che sono passate nella sala del Museo Giannini, che sono rimaste e che hanno condiviso le loro emozioni. Ed è esattamente questo lo spirito che anima Letture Agonistiche. Nel gruppo di Letture Agonistiche fanno parte, insieme a Manuela, Giulia, Laura, Carol, Leda, Marzia, Ilaria, Gloria, Ecaterina, Noemi e Alessia. Sarà facile incontrarle anche la prima domenica del mese, in mattinata, a fare colazione tutte insieme proprio al bar all’angolo di Piazza del Popolo. È facile riconoscerle: sul tavolo tra un cappuccino, un caffè, un Chupa Chups troverete tanti libri. A maggio organizzammo il nostro primo Reading Party e per il nostro entusiasmo e per le vostre numerose richieste non potevamo non riproporre l’evento. Ingresso gratuito, si consiglia la prenotazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -