Rassegna “Perché no”: gran finale all’Ateneo delle Arti

I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili presso la segreteria dell’Ateneo delle Arti al costo di 8 e 4 euro

Gran finale per la rassegna “Perché no”, primo frutto della partnership tra l’Ateneo delle Arti di Latina, diretto da Valentina Zagami e il Centro Produzione Circo Contemporaneo Lazio diretto da Alberto Longo. Appuntamento domenica 19 maggio, alle ore 17.00, nell’auditorium di via don Carlo Torello 120 a Latina.

Sul palco due artisti che faranno rivivere la magia del circo contemporaneo. Da una parte Sarak Hellas, all’anagrafe Alessandro Salvatori, che porterà in scena un mimo impertinente, goliardico, che si diverte e improvvisa coinvolgendo direttamente il pubblico nel suo show scapestrato e surreale.

Dall’altra Roberta Tirocchi, con il suo Roby bubbles show: uno spettacolo maestoso che si rivela come un balletto incantato in cui la magia danza tra le dita: piccole bolle che si celano nelle grandi, bolle fumose che fluttuano nell’aria e bolle profumate che stregheranno il pubblico in un vortice di mistero, trasformandosi in creature leggendarie e dipingendo un’atmosfera di incantesimi.

Il tutto verrà arricchito, nello spirito che ha animato il progetto, da altre incursioni artistiche: ad aprire lo spettacolo sarà un’esibizione della Zeroquattrocento Dance Junior Company, la nuova compagnia di danza della città di Latina che ha ricevuto, di recente, anche il patrocinio del Comune di Latina, mentre, ad intervallare gli artisti circensi, ci sarà il giovane pianista Marco Boccacci.

“Si chiude così questa bellissima parentesi artistica che ci ha visto proficuamente collaborare con il CPCCL – ha spiegato la direttrice Zagami – si tratta solo di un primo progetto a cui sono certa ne seguiranno tanti altri. L’arte non ha confine, il circo è arte allo stato puro. È stato naturale unire queste due fantastiche esperienze, donando al pubblico emozioni non comuni e innovative”

I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili presso la segreteria dell’Ateneo delle Arti al costo di 8 euro (intero) e 4 euro (ridotto per gli under 18). Info (anche whatsapp) 393 94 65 282.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Domenica 19 gennaio si celebra la polenta anche a Doganella di Ninfa

Il Comitato parrocchiale ha predisposto un programma che incrocia la tradizione religiosa con quella enogastronomica

Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali, l’iniziativa della Pro Loco di Roccasecca dei Volsci

L'associazione invita i cittadini, residenti e non, a partecipare attivamente registrando un messaggio vocale o un videomessaggio in dialetto

800° anniversario de “Il Cantico delle creature”, l’Ufficio Scolastico Regionale lancia il concorso

Il concorso incoraggia ad esprimere, attraverso forme artistiche e letterarie, l'insegnamento contenuto nel capolavoro di Francesco d’Assisi

Improcup Maia 2025, sabato la semifinale del campionato di improvvisazione teatrale

Gialli e dei Verdi si sfideranno a colpi di improvvisazione. La scelta del vincitore al pubblico, che darà gli imput agli attori

Giornata del Dialetto e delle Lingue Locali: le iniziative della Pro Loco Fondi

Le Pro Loco svolgono un ruolo cruciale nel mantenere vivo questo patrimonio immateriale che rischia di andare perduto

Termina in trionfo “Natale a Sabaudia”

L’esperienza di Pista, Mercatini Artigianali e Casa di Babbo Natale, promossa a pieni voti. Appuntamento a Novembre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -