Rassegna “Altre Storie”, in programma l’esposizione dei lavori di Pamela Saralli

Artista di Latina che ha avuto una formazione verso la fine degli anni '90 presso la "Scuola romana del fumetto"

In conclusione della rassegna “Altre storie” il 4, 5, 6 e 7 luglio, verranno esposti i dipinti dell’artista locale Pamela Saralli. Un’artista che ha avuto una formazione verso la fine degli anni ’90 presso la “Scuola romana del fumetto”. Allieva di Massimo Rotundo, Giancarlo Caracuzzo, Eugenio Sicomoro, Gustavo Trigo e Paolo Morales. In quel periodo, ha esposto nelle principali fiere del fumetto come “Lucca Comics” e “Expo cartoon”.

Negli anni 2000 fondò l'”Accademia del fumetto di Latina”, come presidente e coordinatrice didattica. Tra gli eventi organizzati dall’accademia ricordiamo l’esposizione nella “Galleria Manuzio” presso la biblioteca comunale, della mostra “Diabolik dove sei?” in collaborazione con la “Casa editrice Astorina” ed “Il Club Diabolik”.

Ha collaborato anche con la casa editrice “Tunuè” come insegnante di disegno sequenziale, nei primi anni della scuola di fumetto della stessa. Dopo questo primo inizio del disegno e pittura editoriale, passò all’arte della pittura.

La mostra ospitata nella rassegna “Altre storie” dell’associazione “Quartieri Connessi”, si articola con sette quadri esposti sul palcoscenico dell'”Anfiteatro San Luca”. Alcuni esempi che l’artista ha realizzato negli ultimi 10 anni. Il tema è l’identità della donna. Troviamo vari ritratti femminili con un percorso stilistico vario. Sei acrilici ed un olio su tela.

Le caratteristiche stilistiche predominanti sono un figurativo gestuale, a tratti grafico e a tratti materico. Bianchi contrastati da caldi e freddi.  Le donne rappresentate sono interpretate dall’artista in un corollario dei loro aspetti della femminilità. In questo racconto di donna vengono affrontati alcuni temi, tra cui: la purificazione, la metamorfosi, la purezza, l’identità, la vulnerabilità, la protezione, la forza, la creatività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -