Rassegna “Altre Storie”, in programma l’esposizione dei lavori di Pamela Saralli

Artista di Latina che ha avuto una formazione verso la fine degli anni '90 presso la "Scuola romana del fumetto"

In conclusione della rassegna “Altre storie” il 4, 5, 6 e 7 luglio, verranno esposti i dipinti dell’artista locale Pamela Saralli. Un’artista che ha avuto una formazione verso la fine degli anni ’90 presso la “Scuola romana del fumetto”. Allieva di Massimo Rotundo, Giancarlo Caracuzzo, Eugenio Sicomoro, Gustavo Trigo e Paolo Morales. In quel periodo, ha esposto nelle principali fiere del fumetto come “Lucca Comics” e “Expo cartoon”.

Negli anni 2000 fondò l'”Accademia del fumetto di Latina”, come presidente e coordinatrice didattica. Tra gli eventi organizzati dall’accademia ricordiamo l’esposizione nella “Galleria Manuzio” presso la biblioteca comunale, della mostra “Diabolik dove sei?” in collaborazione con la “Casa editrice Astorina” ed “Il Club Diabolik”.

Ha collaborato anche con la casa editrice “Tunuè” come insegnante di disegno sequenziale, nei primi anni della scuola di fumetto della stessa. Dopo questo primo inizio del disegno e pittura editoriale, passò all’arte della pittura.

La mostra ospitata nella rassegna “Altre storie” dell’associazione “Quartieri Connessi”, si articola con sette quadri esposti sul palcoscenico dell'”Anfiteatro San Luca”. Alcuni esempi che l’artista ha realizzato negli ultimi 10 anni. Il tema è l’identità della donna. Troviamo vari ritratti femminili con un percorso stilistico vario. Sei acrilici ed un olio su tela.

Le caratteristiche stilistiche predominanti sono un figurativo gestuale, a tratti grafico e a tratti materico. Bianchi contrastati da caldi e freddi.  Le donne rappresentate sono interpretate dall’artista in un corollario dei loro aspetti della femminilità. In questo racconto di donna vengono affrontati alcuni temi, tra cui: la purificazione, la metamorfosi, la purezza, l’identità, la vulnerabilità, la protezione, la forza, la creatività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -