Rapina una donna al bancomat, arrestato un minore

Lo scorso 5 agosto in provincia di Treviso aveva sottratto 1.500 euro a una 60enne mentre effettuava un prelievo al bancomat

Minorenne arrestato dalla Polizia Locale e dai Carabinieri di Cisterna di Latina a seguito di una rapina compiuta ai danni di una donna in provincia di Treviso.
Nella tarda mattinata di ieri, venerdì 11 agosto, la pattuglia della Polizia Locale di Cisterna di Latina intimava l’alt ad un’autovettura Fiat Panda con a bordo due persone, un uomo e una donna, di nazionalità romena. Alla richiesta di documenti, l’uomo alla guida non era in grado esibire alcun documento d’identità né la propria patente di guida. Da accertamenti l’auto risultava intestata ad un prestanome e ben presto, a seguito dell’interrogazione della banca dati delle forze di polizia, emergeva che la stessa era stata utilizzata lo scorso 5 agosto per commettere una rapina nei pressi di un bancomat in provincia di Treviso.

La vittima, una donna di 60 anni, mentre prelevava danaro è stata avvicinata dal minore che con la forza le ha sottratto 1500 euro. Attraverso i contatti telefonici tra i comandi Carabinieri della Compagnia di Montebelluna (TV), quelli della Stazione di Cisterna di Latina e la Polizia locale di Cisterna di Latina, venivano ricostruiti i fatti accaduti nel paese veneto. Gli investigatori riuscivano, grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza della banca dov’è avvenuto il reato a trovare elementi idonei a confermare che il fermato a Cisterna era il rapinatore.
Inoltre gli agenti della Polizia Locale, durante la perquisizione del veicolo, rinvenivano una serie di indumenti, tra questi un giubbotto, una maglia e un paio di scarpe corrispondenti a quelli indossati dal ricercato. Infine la donna rapinata, alla vista delle foto dell’uomo trasmesse dai Carabinieri e Polizia Locale di Cisterna, riconosceva il suo aggressore.

Una volta accertati i gravi elementi di colpevolezza, i Carabinieri e la Polizia Locale provvedevano a sottoporre l’uomo a fermo di Polizia Giudiziaria. Il provvedimento veniva confermato dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma che ne disponeva l’accompagnamento presso il centro di prima accoglienza di Roma.
«Ringrazio i Carabinieri e la Polizia Locale, coordinati dai rispettivi Comandanti di Cisterna, il Luogotenente Raffaele Priore e il Dirigente Raoul De Michelis, per il brillante risultato – ha commentato il Sindaco Valentino Mantini -. La Polizia Locale di Cisterna è sempre al fianco delle altre forze dell’ordine a tutela della comunità con azioni anche di carattere preventivo e non solo repressivo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -