Ranieri (PD): “Risolvere la problematica degli edifici venduti dallo stato”

"Per la valorizzazione del centro storico, c'è la problematica degli edifici venduti dallo Stato nell'operazione Fondo Immobiliare Pubblico"

“Nell’ambito della valorizzazione del centro storico, su cui molto è stato già detto in questi anni, c’è da mettere a fuoco la problematica degli edifici venduti dallo Stato nell’operazione Fondo Immobiliare Pubblico FIP”. Così Emilio Ranieri, candidato indipendente del Partito Democratico alle elezioni del 14 e 15 maggio, in una nota.

Il già Assessore del Comune di Latina fa riferimento, tra le altre cose, all’edificio dell’ex catasto che: “Rappresenterebbe un completamento dell’isolato del Comune e riporterebbe in centro alcuni servizi importanti per i cittadini e le cittadine. Questo, inoltre, metterebbe definitivamente fine all’idea di utilizzare parte della Banca d’Italia per uffici comunali. L’edificio ha una specifica destinazione d’uso grazie alla proposta portata avanti, con tanto di mozione consiliare approvata dall’ex Consigliera Valeria Campagna, di farne un luogo ospitante una biblioteca, aule studio ed altre cose che possano compensare alla carenza di spazi nella nostra città”.

“Molto importante – aggiunge – è anche l’immobile dell’ex Intendenza di Finanza. Parliamo di circa 6000 mq inutilizzati nel cuore della città, in Piazza del Popolo, che vorremmo fossero riacquisiti dal Ministero della Cultura per dare dignità all’Archivio di Stato, per cui lo Stato ancora paga l’affitto, e che oggi è ubicato in periferia. Non bisogna sottovalutare l’importanza dell’archivio di Stato ed il vantaggio di renderlo vicino ed accessibile ai cittadini e alle cittadine: si tratta di un punto centrale per la riscoperta della nostra Storia. Cosa preziosa, specialmente in vista del centenario di Latina. Non si tratta di scelte isolate – conclude Ranieri – ma di un piano di recupero culturale e storico del centro che dovrà essere affrontato nel merito in un confronto pubblico aperto e competente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -