Ramoscello d’Oro 2023, premiati oltre 100 olii provenienti da tutta Italia

Maenza - Si è trattato quest’anno di un evento di particolare risonanza per il rilancio in grande evidenza dell’olivicoltura

Alla presenza del Sindaco di Maenza Claudio Sperduti ospite della Finale Nazionale; dell’On. Matteo Adinolfi eurodeputato membro della Commissione ambiente, sanità e sicurezza alimentare; dell’Ass.re all’Agricoltura del Comune di Maser Alida Vettoruzzo; si è svolta la Cerimonia di Premiazione finale del Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro 2023”. Si è trattato quest’anno di un evento di particolare risonanza per il rilancio in grande evidenza dell’olivicoltura e della cultura dell’olio di qualità che ha visto l’appassionata partecipazione delle migliori aziende olearie del Paese.

Oltre 100 campioni ultra selezionati e distinti nelle categorie E.V.O.; IGP e DOP; BIO; Monovarietali;
suddivisi nelle tre macroaree nazionali del Nord Italia; Centro Italia; Sud Italia e Isole. Sono stati inoltre premiate le migliori confezioni nello specifico Premio Marketing vinto dalle Tenute
Giardino Santo Stefano di proprietà dell’Ing. Vito Angelillo di Rapone che ha proposto delle versioni olearie in ceramica riutilizzabile in un concetto di ecologia circolare del tutto attuale e meritorio.
Hanno espresso un loro contributo tecnico la Panel Leader Barbara Bartolacci che ha illustrato la modalità operativa applicata nelle sessioni di assaggio proponendo per il futuro iniziative a sostegno
dell’innalzamento dei valori qualitativi che gli stessi campioni hanno già di per se manifestato; il Prof.
Salvatore Ranucci che ha voluto proporre un ragionato confronto tra le tecniche commerciali applicate al mondo in forte e positivo sviluppo dell’enologia e quelle degli oli extravergini d’oliva; il Dr. Pietro
Cernigliaro presidente dell’Associazione Nazionale Direttori di Mercati all’Ingrosso che ha sviluppato un resoconto sull’evoluzione commerciale dei maggiori mercati all’ingrosso del Paese puntualizzando su quelli che possono essere gli aspetti di comune interesse e punti di incontro contrattuali per sviluppare al meglio la presenza sul mercato delle produzioni olearie di assoluta qualità come quelli presenti al Concorso Nazionale spesso frutto di medio/piccole aziende che hanno limitate possibilità di investimento nel trade marketing.

Soddisfazione piena è stata espressa dal Sindaco del Comune di Maenza Claudio Sperduti che ha
puntualizzato sul valore paesaggistico degli oliveti “Eroici” ovvero gli alberi secolari che identificano
l’Italia nel Mondo; l’Ass.re Alida Vettoruzzo ha sottolineato il rapporto di collaborazione tra il Comune di Maser e l’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” con il Direttore Carlo Conticchio ricordando come negli ultimi 20 anni molte sono state le iniziative avviate e positivamente portate avanti nell’interesse dei territori rurali di qualità. Il prossimo anno il Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro 2023” verrà svolto in un contesto legato al Macfrut di Rimini, la più importante fiera nazionale della frutticoltura, con modalità simili al passato ma con nuove proposte di valorizzazione olearia che dovranno coprire l’intero anno solare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -