Prosegue l’attività di controllo straordinario del territorio disposta dal Questore di Latina, nell’ambito di un piano di sicurezza mirato a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nei quartieri più sensibili del capoluogo pontino. L’iniziativa rientra nel quadro delle misure adottate a seguito dei recenti episodi criminosi che, nelle ultime settimane, hanno destato preoccupazione tra i cittadini e le istituzioni locali. Nel corso delle giornate di venerdì e sabato, la Polizia di Stato ha intensificato la propria azione preventiva con una serie di servizi ad “alto impatto”, che hanno visto il coinvolgimento delle pattuglie della Squadra Volante, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e della Squadra Mobile. I controlli si sono concentrati principalmente nel quartiere Arlecchino e nelle aree limitrofe di Viale Kennedy e Via Guido Rossa, zone individuate come prioritarie per la prevenzione dei reati. Numerosi i posti di controllo, sia fissi che dinamici, predisposti per monitorare il flusso veicolare e pedonale, identificare soggetti sospetti e contrastare condotte illecite.
Nel complesso, sono state identificate oltre 175 persone – molte delle quali con precedenti di polizia – e controllati più di 70 veicoli. Le verifiche hanno avuto lo scopo di prevenire e reprimere ogni forma di criminalità diffusa, incrementando la percezione di sicurezza tra i residenti e garantendo un controllo capillare del territorio. La Questura di Latina ha reso noto che i servizi straordinari proseguiranno anche nelle prossime settimane, secondo una strategia di sicurezza integrata che prevede il costante monitoraggio dei risultati e la rimodulazione delle aree di intervento in base alle esigenze operative e alle segnalazioni provenienti dalla cittadinanza. Con questa azione continuativa, la Polizia di Stato rinnova il proprio impegno nel mantenere alta l’attenzione sui quartieri maggiormente esposti a situazioni di degrado o illegalità, in un’ottica di collaborazione e prossimità con la comunità locale.