“Raccontiamo Fondi”: un’iniziativa digitale della Pro Loco per immortalare la storia

Questa iniziativa della Pro Loco si propone di guidare i partecipanti in un'esplorazione nostalgica per le vie di Fondi

L’Associazione Pro Loco Fondi Aps invita la comunità di Fondi a contribuire attivamente al progetto di rievocazione storica della città. Si tratta di un’opportunità unica per preservare la memoria collettiva e condividere le ricchezze del passato. Un appello alla memoria collettiva per custodire le radici fondane.

Questa iniziativa si propone di guidare i partecipanti in un’esplorazione nostalgica per le vie di Fondi, ripercorrendo le orme delle generazioni che hanno animato queste strade con la loro presenza, i loro sentimenti, le loro quotidiane fatiche e avventure, conferendo a ogni angolo della città un fascino senza tempo.

Attraverso il racconto di esperienze personali o di storie tramandate da genitori e nonni durante i momenti conviviali in famiglia, davanti a un pasto o accanto al calore del caminetto, si desidera raccogliere un tesoro di aneddoti, sapori, profumi, costumi e tradizioni. Sono queste le essenze che hanno contribuito a forgiare lo spirito della comunità di Fondi, testimoniando la speranza che tali valori possano essere ereditati dalle future generazioni e non svanire nell’oblio.

Per condividere le vostre storie e partecipare a questa rievocazione:

– Inviate una e-mail a info@prolocofondi.it

– Contattateci al tel. 329 776 4644 (disponibile anche WhatsApp).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -