Raccolta differenziata nelle scuole, la Provincia predispone l’impegno di spesa

Gli istituti finanziati riceveranno nei prossimi giorni l’acconto previsto, mentre le attività prenderanno il via secondo i cronoprogrammi

La Provincia di Latina comunica che è stato predisposto l’impegno di spesa e la successiva liquidazione dell’acconto a favore di tutti gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore che hanno presentato regolare domanda nell’ambito dell’Avviso pubblico finalizzato al potenziamento della raccolta differenziata e alla riduzione dell’uso di plastica nelle scuole.

Con Determinazione Dirigenziale n. 94 del 3 febbraio 2025, è stato approvato il bando che ha visto una grande partecipazione da parte degli istituti scolastici del territorio provinciale. La scadenza per la presentazione delle domande, inizialmente fissata al 21 marzo, è stata prorogata al 18 aprile 2025 con Determinazione n. 271 del 26 marzo 2025. Tutte le candidature pervenute sono risultate idonee a seguito delle verifiche di conformità effettuate dal Gruppo di Lavoro nominato per la valutazione.

La graduatoria definitiva, approvata con il verbale del 16 giugno 2025, ha riconosciuto il contributo a tutti gli istituti partecipanti, per un importo complessivo di € 120.040,80, distribuito secondo i criteri previsti dal bando.

Gli istituti beneficiari sono:

  • I.I.S. San Benedetto – Einaudi – Mattei (Gaeta) – € 14.225,20
  • Istituto Superiore “G. Caboto” (Latina) – € 20.000,00
  • Liceo Scientifico “E. Majorana” (Terracina) – € 18.336,60
  • Liceo “Leonardo da Vinci” (Latina) – € 7.479,00
  • ISISS Pacifici e De Magistris (Sezze) – € 20.000,00
  • I.I.S. Campus dei Licei “Massimiliano Ramadù” (Cisterna di Latina) – € 20.000,00
  • I.I.S. “Enrico Fermi” (Gaeta) – € 20.000,00

Il finanziamento consentirà alle scuole di realizzare progetti concreti per ridurre la produzione di rifiuti in plastica, attraverso l’installazione di fontanelle erogatrici di acqua e l’adozione di pratiche sostenibili, in continuità con le campagne già promosse dalla Provincia negli anni passati.

Tra le competenze attribuite alle Province dal D.lgs. 152/2006 e dalla normativa regionale in materia di gestione dei rifiuti, rientra anche lo svolgimento di attività di comunicazione, informazione ed educazione ambientale. L’obiettivo è diffondere conoscenze e promuovere comportamenti sostenibili ispirati ai principi della prevenzione e della riduzione della produzione dei rifiuti, accrescendo la consapevolezza presso cittadini, enti locali e operatori economici e favorendo l’attuazione del principio della responsabilità condivisa lungo tutto il ciclo prodotto-rifiuto.

L’Amministrazione Provinciale di Latina è da tempo attivamente impegnata su questo fronte e negli anni precedenti ha promosso una campagna integrata di comunicazione ambientale rivolta alle scuole secondarie superiori del territorio, che ha portato all’installazione di erogatori di acqua e alla riduzione dell’uso delle bottiglie in plastica.

Alla luce di tali precedenti, l’Amministrazione ha ribadito la propria volontà di continuare a promuovere un consumo consapevole e responsabile della risorsa idrica, valorizzando l’uso dell’acqua pubblica e riducendo l’impatto ambientale della plastica, laddove esistano alternative sostenibili. L’obiettivo è anche quello di attuare una gestione corretta dei rifiuti nel loro fine vita, attraverso il riciclo e il riutilizzo dei materiali, in un’ottica di economia circolare e sostenibilità ambientale.

Tali obiettivi sono stati formalizzati con il Decreto del Presidente della Provincia n. 8 del 22 gennaio 2025, che ha dato avvio formale al procedimento per l’erogazione dei contributi a favore delle scuole.

Il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, ha dichiarato:
«Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti verso la costruzione di una cultura ambientale diffusa e concreta nelle scuole. Siamo orgogliosi di aver finanziato tutti i progetti pervenuti: un segnale forte di vicinanza al mondo scolastico e di coerenza con la nostra visione strategica in materia di sostenibilità ambientale. Le nuove generazioni devono essere protagoniste del cambiamento, e noi, come istituzioni, abbiamo il dovere di fornire loro strumenti e opportunità».

Gli istituti finanziati riceveranno nei prossimi giorni l’acconto previsto, mentre le attività progettuali prenderanno il via secondo i cronoprogrammi definiti da ciascuna scuola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“I Racconti di Sabaudia 2025”, la presentazione del volume a Roma

Nati dall'idea di Maria Costici nel 2003, hanno lo scopo di incentivare la lettura e la scrittura in una epoca in cui si legge sempre meno

Sezze – Benedetta la nuova croce dei Casali, un simbolo ritrovato

A distanza di quasi trent’anni, la croce che domina le “sciularelle” torna a splendere, grazie all’impegno della Pro Loco e del Comune

Caos sul lungomare di Sabaudia, da domani l’ordinanza per la circolazione a senso unico

Si tratta di provvedimento necessario a tutela della sicurezza pubblica, in particolare dei bagnanti che frequentano la zona

Ventotene entra nell’era del 5G: attivato il nuovo servizio di telefonia mobile sull’isola

Un salto di qualità nei servizi quotidiani per cittadini e un potenziamento fondamentale per il comparto turistico

Tartarughe Caretta caretta, quarto nido in tre anni sul lungomare di Latina: attesa per 97 uova

La data di schiusa è prevista attorno alla metà di agosto e, come ogni anno, i cittadini potranno partecipare a questo straordinario evento

Latina tra le prime dieci città italiane per peso delle addizionali Irpef

Studio UIL rivela: il capoluogo pontino al quinto posto per i redditi da 20mila euro, quarto per quelli da 40mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -