Raccolta differenziata, il Comune di Cori a lavoro per raggiungere l’obiettivo 80%

L’Amministrazione comunale intende monitorare il corretto conferimento dei rifiuti da parte delle utenze e introdurre l'app "Junker"

Cori vuol raggiungere l’80% di raccolta differenziata così da continuare il virtuoso percorso iniziato nel 2008 con l’introduzione della raccolta monomateriale porta a porta. Per raggiungere questo traguardo, l’Amministrazione comunale intende monitorare il corretto conferimento dei rifiuti da parte delle utenze, tramite verifiche svolte dagli operatori ecologici coadiuvati dagli agenti della Polizia Municipile e dagli Ispettori ambientali.

A ciò si aggiunge, in collaborazione con il gestore della raccolta comunale Soc. Lavornia, l’introduzione dell’App “JUNKER”. Come tutte le App, potrà essere scaricata tramite Google play su tutti i dispositivi smartphone, computer ecc. Grazie a questa applicazione sarà possibile consultare comodamente il calendario, gli orari di apertura del CCR oltre ad usufruire di una serie di servizi quali, ad esempio, lo scanner dei Qr-code per il corretto smaltimento delle varie tipologie di rifiuto e la possibilità di traduzione in varie lingue straniere così da rendere più agevole la consultazione delle regole per il corretto conferimento dei rifiuti anche per le comunità straniere residenti sul nostro territorio.

Parallelamente, si stanno concordando degli incontri pubblici presso i centri anziani di Cori e Giulianello, le cui date saranno rese note con successivi comunicati e locandine, al fine di promuovere le richiamate iniziative anche per le fasce d’età che hanno meno dimestichezza con il mondo social. Infine, si comunica che dal 01.02.2025 verrà definitivamente introdotta la raccolta Tarip senza ulteriori rinvii.

“Da molti anni – affermano il sindaco di Cori Mauro De Lillis e l’assessore all’Ambiente Luca Zampi – siamo impegnati nel migliorare il servizio della raccolta differenziata. Abbiamo raggiunto ottimi risultati, grazie soprattutto alla sensibilità dei cittadini. Vogliamo ora migliorare ulteriormente il servizio. Con la tariffa puntuale si avvia un percorso strategico del Comune in linea con il nostro programma politico di rispetto dell’ambiente. Se avremo i risultati sperati, i cittadini avranno un metodo tariffario più equo e che permetterà di incrementare la percentuale di raccolta differenziata con un indubbio vantaggio per l’ambiente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -