Raccolta differenziata, il Comune di Cori a lavoro per raggiungere l’obiettivo 80%

L’Amministrazione comunale intende monitorare il corretto conferimento dei rifiuti da parte delle utenze e introdurre l'app "Junker"

Cori vuol raggiungere l’80% di raccolta differenziata così da continuare il virtuoso percorso iniziato nel 2008 con l’introduzione della raccolta monomateriale porta a porta. Per raggiungere questo traguardo, l’Amministrazione comunale intende monitorare il corretto conferimento dei rifiuti da parte delle utenze, tramite verifiche svolte dagli operatori ecologici coadiuvati dagli agenti della Polizia Municipile e dagli Ispettori ambientali.

A ciò si aggiunge, in collaborazione con il gestore della raccolta comunale Soc. Lavornia, l’introduzione dell’App “JUNKER”. Come tutte le App, potrà essere scaricata tramite Google play su tutti i dispositivi smartphone, computer ecc. Grazie a questa applicazione sarà possibile consultare comodamente il calendario, gli orari di apertura del CCR oltre ad usufruire di una serie di servizi quali, ad esempio, lo scanner dei Qr-code per il corretto smaltimento delle varie tipologie di rifiuto e la possibilità di traduzione in varie lingue straniere così da rendere più agevole la consultazione delle regole per il corretto conferimento dei rifiuti anche per le comunità straniere residenti sul nostro territorio.

Parallelamente, si stanno concordando degli incontri pubblici presso i centri anziani di Cori e Giulianello, le cui date saranno rese note con successivi comunicati e locandine, al fine di promuovere le richiamate iniziative anche per le fasce d’età che hanno meno dimestichezza con il mondo social. Infine, si comunica che dal 01.02.2025 verrà definitivamente introdotta la raccolta Tarip senza ulteriori rinvii.

“Da molti anni – affermano il sindaco di Cori Mauro De Lillis e l’assessore all’Ambiente Luca Zampi – siamo impegnati nel migliorare il servizio della raccolta differenziata. Abbiamo raggiunto ottimi risultati, grazie soprattutto alla sensibilità dei cittadini. Vogliamo ora migliorare ulteriormente il servizio. Con la tariffa puntuale si avvia un percorso strategico del Comune in linea con il nostro programma politico di rispetto dell’ambiente. Se avremo i risultati sperati, i cittadini avranno un metodo tariffario più equo e che permetterà di incrementare la percentuale di raccolta differenziata con un indubbio vantaggio per l’ambiente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -