Raccolta dell’umido: informazioni corrette per una gestione responsabile dei rifiuti

L’Azienda precisa che il nuovo calendario della raccolta porta a porta prevede due ritiri settimanali dell’umido e non uno solo

ABC Latina ribadisce il proprio impegno nella corretta gestione dei rifiuti e nella sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza della raccolta differenziata. Smaltire correttamente i rifiuti organici non solo tutela l’ambiente, ma contribuisce anche a ridurre gli sprechi e a migliorare la qualità della raccolta.

L’Azienda precisa che il nuovo calendario della raccolta porta a porta prevede due ritiri settimanali dell’umido e non uno solo, come erroneamente riportato in questi giorni da alcuni organi di stampa. Nel periodo estivo, dal 15 giugno al 15 settembre, il servizio sarà potenziato con tre ritiri settimanali, per garantire maggiore igiene e ridurre il rischio di cattivi odori.

Nella raccolta dell’umido possono essere conferiti avanzi di cibo (frutta, verdura, carne, pesce, pasta, latticini, pane), gusci d’uovo, fondi di caffè, filtri di tè, foglie e fiori recisi in piccole quantità, carta da cucina sporca di alimenti. È invece importante evitare materiali non biodegradabili come plastica, vetro e metalli. Per qualsiasi dubbio o informazione, è disponibile il Rifiutologo sul sito www.abclatina.it e l’app Junker.

Invitiamo tutti i cittadini a continuare a collaborare per una corretta raccolta differenziata: un impegno condiviso per rendere Latina una città più pulita e sostenibile.

Per informazioni dettagliate sul servizio, è possibile consultare il sito ufficiale www.abclatina.it, l’App Junker, oppure contattare il Numero Verde 800-751463 o scrivere a info@abclatina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -