Quindicenne morto suicida, la Procura di Cassino “allerta” quella dei minorenni

Un atto dovuto nel caso in cui dovessero emergere fatti avvenuti in ambito scolastico o in un contesto tra adolescenti

Si allarga l’indagine sulla tragica morte di Paolo, il ragazzo di appena 15 anni che si è tolto la vita nella sua casa di Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina. Dopo l’apertura di un fascicolo per istigazione al suicidio, al momento contro ignoti, la Procura della Repubblica di Cassino, guidata dal procuratore capo Carlo Fucci, ha trasmesso gli atti anche alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori. Una scelta obbligata, che si lega alla possibilità che gli autori delle condotte di bullismo, ritenute dai familiari all’origine del gesto estremo, siano coetanei o comunque minori.

Come riporta la collega Angela Nicoletti sulle colonne di FrosinoneNews, a coordinare l’indagine è il sostituto procuratore Chiara D’Orefice, che sta seguendo con estrema cautela ogni passaggio, vista la delicatezza del caso e l’età delle persone potenzialmente coinvolte. I carabinieri della Compagnia di Formia hanno già provveduto a sequestrare i dispositivi elettronici di Paolo, così come quelli di alcuni suoi compagni di scuola, per risalire a eventuali episodi di vessazione, insulti o pressioni psicologiche.

Le indagini sono in corso anche sul fronte scolastico. Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha disposto un’ispezione ministeriale negli istituti frequentati da Paolo, per verificare se fossero state segnalate situazioni di disagio o episodi di bullismo e come siano state gestite. La salma del giovane è stata sottoposta ad autopsia. I risultati potrebbero essere resi noti nei prossimi giorni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -