“Questa è casa tua”, a Formia in più di 500 per la festa dell’Azione Cattolica

Il tema scelto per ricordare che l'impegno particolare di ognuno dev’essere il prendersi cura delle relazioni e degli altri

Si è tenuta a Formia la festa dell’Azione Cattolica della diocesi di Gaeta, che ha visto protagonisti oltre 500 soci tra ragazzi, giovani e adulti provenienti da tutto il territorio diocesano. Il tema della festa è stato “Questa è casa tua” a ricordare che l’impegno particolare di ognuno dev’essere il prendersi cura degli altri, delle relazioni e di tutto ciò che riguarda la casa comune, dalla città al mondo.

I giovani in particolare si sono presi cura del territorio attraverso la pulizia di diversi quartieri, la riqualificazione di due panchine e la piantumazione di piantine, donate dal Parco Regionale della Riviera di Ulisse. I ragazzi dell’Acr invece, dopo un incontro con le guardie del Parco, si sono impegnati a sognare un nuovo progetto per rendere più bella piazza Santa Teresa.

Al termine della mattinata c’è stato un momento di confronto con il sindaco Gianluca Taddeo, al quale i giovani hanno rivolto domande relative all’impegno della città rispetto all’ambiente, alla scuola e al mondo dei giovani.

Al sindaco é stato consegnato il Manifesto dei giovanissimi per la cura dell’ambiente affinché l’amministrazione possa, con il suo operato, tenere conto anche delle istanze dei più giovani per un territorio che sia sempre più bello e sostenibile!

“Per poter crescere ed arricchire di valori la nostra comunità è fondamentale avvicinare le giovani generazioni ai temi della partecipazione, della cittadinanza, della responsabilità e ad essere sempre attente a seguire ed osservare un buon comportamento – ha sottolineato il sindaco Gianluca Taddeo – Spronarle a sviluppare un pensiero critico su quanto accade intorno a loro, sensibilizzarli alla consapevolezza dell’importanza delle regole e al tempo stesso del valore della libertà, che può renderli futuri cittadini migliori. I miei più vivi complimenti ai ragazzi dell’Acr per questa lodevole iniziativa e che sia di stimolo anche ad altri giovani, al fine di rendere Formia una città sempre più vivibile e accogliente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -