“Questa è casa tua”, a Formia in più di 500 per la festa dell’Azione Cattolica

Il tema scelto per ricordare che l'impegno particolare di ognuno dev’essere il prendersi cura delle relazioni e degli altri

Si è tenuta a Formia la festa dell’Azione Cattolica della diocesi di Gaeta, che ha visto protagonisti oltre 500 soci tra ragazzi, giovani e adulti provenienti da tutto il territorio diocesano. Il tema della festa è stato “Questa è casa tua” a ricordare che l’impegno particolare di ognuno dev’essere il prendersi cura degli altri, delle relazioni e di tutto ciò che riguarda la casa comune, dalla città al mondo.

I giovani in particolare si sono presi cura del territorio attraverso la pulizia di diversi quartieri, la riqualificazione di due panchine e la piantumazione di piantine, donate dal Parco Regionale della Riviera di Ulisse. I ragazzi dell’Acr invece, dopo un incontro con le guardie del Parco, si sono impegnati a sognare un nuovo progetto per rendere più bella piazza Santa Teresa.

Al termine della mattinata c’è stato un momento di confronto con il sindaco Gianluca Taddeo, al quale i giovani hanno rivolto domande relative all’impegno della città rispetto all’ambiente, alla scuola e al mondo dei giovani.

Al sindaco é stato consegnato il Manifesto dei giovanissimi per la cura dell’ambiente affinché l’amministrazione possa, con il suo operato, tenere conto anche delle istanze dei più giovani per un territorio che sia sempre più bello e sostenibile!

“Per poter crescere ed arricchire di valori la nostra comunità è fondamentale avvicinare le giovani generazioni ai temi della partecipazione, della cittadinanza, della responsabilità e ad essere sempre attente a seguire ed osservare un buon comportamento – ha sottolineato il sindaco Gianluca Taddeo – Spronarle a sviluppare un pensiero critico su quanto accade intorno a loro, sensibilizzarli alla consapevolezza dell’importanza delle regole e al tempo stesso del valore della libertà, che può renderli futuri cittadini migliori. I miei più vivi complimenti ai ragazzi dell’Acr per questa lodevole iniziativa e che sia di stimolo anche ad altri giovani, al fine di rendere Formia una città sempre più vivibile e accogliente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -