Quattro ictus ischemici trattati con trombectomia in sole 24 ore al “Goretti” di Latina

La trombectomia rappresenta oggi una delle terapie più efficaci per l’ictus ischemico acuto. La soddisfazione della Asl pontina

Un risultato straordinario per la sanità della provincia di Latina: in sole 24 ore, presso il l’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina , quattro pazienti colpiti da ictus ischemico sono stati trattati con successo mediante trombectomia meccanica. La trombectomia rappresenta oggi una delle terapie più efficaci per l’ictus ischemico acuto, in grado di rimuovere il trombo responsabile dell’ostruzione vascolare e ripristinare rapidamente il flusso sanguigno cerebrale. Intervenire nelle prime ore dall’esordio dei sintomi è fondamentale per ridurre il rischio di disabilità permanente e migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti.

Il tempestivo riconoscimento dell’ictus, la rapidità nell’attivazione del protocollo di emergenza e l’elevata professionalità dell’équipe multidisciplinare composta dal servizio d’urgenza del PS, stroke unit, neurologo, radiologia diagnostica e interventista e team anestesiologico, hanno reso possibile il trattamento di quattro casi in un solo giorno, confermando l’eccellenza dell’Ospedale di Latina nella gestione delle emergenze neurologiche. “Un sentito ringraziamento – hanno detto dalla Asl di Latina – va a tutto il personale sanitario coinvolto – medici, infermieri, tecnici di radiologia, per il loro impegno costante e la dedizione nel garantire cure di alto livello ai cittadini. Questo risultato sottolinea ancora una volta l’importanza della tempestività nell’intervento e il valore di un sistema sanitario efficiente e ben coordinato. L’Ospedale di Latina, che nel 2024 ha fatto registrare 99 trombolisi e 95 trombectomie in 157 pazienti, si conferma come punto di riferimento provinciale per la cura dell’ictus, con l’obiettivo di offrire ai pazienti le migliori opportunità di recupero”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -