Qualità della vita, Latina si piazza al 78esimo posto

Svelati i dati della 26esima edizione dell’indagine condotta da ItaliaOggi e ItalComunications. La classifica basata su 9 macroaree

Latina in 78esima posizione per la qualità della vita nel 2024. Sono stati svelati oggi i dati della 26esima edizione dell’indagine condotta da ItaliaOggi e ItalComunications, in collaborazione con l’università La Sapienza di Roma che stila una classifica delle province italiane da quella in cui si vive meglio a quella il cui tenore di vita è considerato il peggiore grazie a 92 indicatori suddivisi in 9 macro-aree: “Affari-lavoro”, “Ambiente”, “Istruzione”, “Popolazione”, “Reati e sicurezza”, “Reddito e ricchezza”, “Salute”, “Sicurezza sociale” e “Turismo e cultura”. Quest’ultima categoria inserita proprio quest’anno.

In una lista che vede al suo vertice la metropoli di Milano e sul fondo la provincia siciliana di Caltanissetta, Latina ha registrato un punteggio di 371, posizionandosi al numero 78 della classifica e salendo di tre posizioni rispetto l’anno precedente. Tra le nove macroaree prese in considerazione dall’indagine, segnano un incremento di punteggio quelle di “Reati e sicurezza” (da 621 dell’anno scorso ai 651 di quest’anno) e “Sicurezza sociale” (che passa da 409 a 643). Tra i cali più drastici, invece, quello dell’area “Salute” che dal 467 del 2023 passa a 185 nel 2024, andandosi a posizionare nella classifica specifica di questa area dal 91esimo posto dell’anno scorso al 97esimo. Un calo più esiguo invece quello che si registra nelle restanti categorie mentre, con l’introduzione del parametro “Turismo e cultura” la città raccoglie 288 punti.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -