Qualità della vita delle donne, Latina rimane stabile: l’intervento di Ortu La Barbera

L'esponente di Lbc: “L’assenza di un indirizzo politico in questo momento è un fattore determinante nel condizionamento”

“L’assenza di un indirizzo politico in questo momento è, tra le altre cose, un fattore determinante nel condizionamento della qualità di vita delle donne”. Il commento, in relazione alla classifica del Sole 24 Ore circa la qualità di vita delle donne in Italia, è della Segretaria di Latina Bene Comune Elettra Ortu La Barbera. Latina, rispetto ad un anno fa, rimane stabile al 74esimo posto. 

Poi aggiunge: “Un indirizzo che, come amministrazione, avevamo dato. Se non si applica il bilancio di genere che abbiamo adottato la qualità delle donne non migliora. Così come il non intervenire sull’aumento dei posti nido e delle classi a tempo pieno che supportano la genitorialità. Come spesso diciamo: intervenire sulle disuguaglianze di genere consente di lavorare in maniera intersezionale. Cioè di intervenire, quindi, anche sulle altre disuguaglianze per esempio sociali ed economiche. Importante, in questo senso, è incentivare anche le nostre aziende ad assumere donne applicando, come previsto per legge, la parità di genere alle politiche per l’impiego”.

“Come Latina Bene Comune – spiega Ortu La Barbera – siamo intenzionati ad andare avanti in maniera convinta ed instancabile. Sia a livello di proposte politiche, motivo per cui stiamo valutando di creare un forum tematico ad hoc all’interno dei nostri organi, sia a livello culturale attraverso incontri che sensibilizzino sulle tematiche relative alla disparità di genere e al contrasto della violenza di genere. Su questo versante abbiamo già inaugurato un laboratorio politico che, come annunciato, siamo intenzionate ed intenzionati a portare avanti. Solo portando avanti questi due filoni, quello politico e quello culturale, è possibile incidere davvero sul futuro delle donne di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -