Pubblica sui social slogan di “Lotta Continua”, mozione di censura per il consigliere Pd Massimi

Sabaudia - I consiglieri di maggioranza Giovanni Pietro Fogli, Rossella Garrisi e Davide Gallucci hanno presentato la mozione

Incurante dei principi di democrazia, il consigliere Giancarlo Massimi richiama il movimento “Lotta Continua”, scatenando polemiche in città che scuotono il Consiglio comunale di Sabaudia. I consiglieri di maggioranza Giovanni Pietro Fogli, Rossella Garrisi e Davide Gallucci hanno presentato una mozione di censura, accusando Massimi di aver pubblicato contenuti sui social media che evocano simboli e slogan legati a un passato di estremismo e violenza.

“Lotta Continua” si è caratterizzato come un movimento extraparlamentare di estrema sinistra, noto negli anni ’60-’70, per la sua presenza nel mondo dell’antagonismo e per aver favorito l’adesione di alcuni membri alla galassia del terrorismo, come le Brigate Rosse e i Nuclei Armati Proletari. I gruppi, la storia lo insegna, hanno funestato il nostro Paese con attentati e gravi azioni omicidiarie, tra cui il vile assassinio del commissario di Polizia Luigi Calabresi.

L’iniziativa dei consiglieri non è solo una questione di immagine, ma una ferma presa di posizione contro comportamenti che minano le fondamenta della democrazia. I firmatari della mozione denunciano come tali pubblicazioni compromettano la reputazione delle Istituzioni e il rispetto che i cittadini devono a chi li rappresenta. Nella mozione viene chiesto al Presidente del Consiglio comunale di rendersi portavoce, censurando e diffidando il consigliere Giancarlo Massimi a rimuovere i post estremisti, evidenziando che il contenuto di tali pubblicazioni non è conforme al ruolo istituzionale che riveste.

La mozione di censura sarà discussa nella prossima Assise, la cui data ancora non è stata fissata, e rappresenterà un momento cruciale per riaffermare l’impegno a favore dei valori democratici e valutare il comportamento di un rappresentante pubblico, che alla luce dei fatti, ha una condotta, come detto, non idonea al ruolo istituzionale che ricopre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -