Pubblica sui social slogan di “Lotta Continua”, mozione di censura per il consigliere Pd Massimi

Sabaudia - I consiglieri di maggioranza Giovanni Pietro Fogli, Rossella Garrisi e Davide Gallucci hanno presentato la mozione

Incurante dei principi di democrazia, il consigliere Giancarlo Massimi richiama il movimento “Lotta Continua”, scatenando polemiche in città che scuotono il Consiglio comunale di Sabaudia. I consiglieri di maggioranza Giovanni Pietro Fogli, Rossella Garrisi e Davide Gallucci hanno presentato una mozione di censura, accusando Massimi di aver pubblicato contenuti sui social media che evocano simboli e slogan legati a un passato di estremismo e violenza.

“Lotta Continua” si è caratterizzato come un movimento extraparlamentare di estrema sinistra, noto negli anni ’60-’70, per la sua presenza nel mondo dell’antagonismo e per aver favorito l’adesione di alcuni membri alla galassia del terrorismo, come le Brigate Rosse e i Nuclei Armati Proletari. I gruppi, la storia lo insegna, hanno funestato il nostro Paese con attentati e gravi azioni omicidiarie, tra cui il vile assassinio del commissario di Polizia Luigi Calabresi.

L’iniziativa dei consiglieri non è solo una questione di immagine, ma una ferma presa di posizione contro comportamenti che minano le fondamenta della democrazia. I firmatari della mozione denunciano come tali pubblicazioni compromettano la reputazione delle Istituzioni e il rispetto che i cittadini devono a chi li rappresenta. Nella mozione viene chiesto al Presidente del Consiglio comunale di rendersi portavoce, censurando e diffidando il consigliere Giancarlo Massimi a rimuovere i post estremisti, evidenziando che il contenuto di tali pubblicazioni non è conforme al ruolo istituzionale che riveste.

La mozione di censura sarà discussa nella prossima Assise, la cui data ancora non è stata fissata, e rappresenterà un momento cruciale per riaffermare l’impegno a favore dei valori democratici e valutare il comportamento di un rappresentante pubblico, che alla luce dei fatti, ha una condotta, come detto, non idonea al ruolo istituzionale che ricopre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -