Provincia – Valeria Campagna: “Dimensionamento e finanziamenti: le scuole di Latina pronte ad un salto di qualità”

L'ex consigliere provinciale: "Felice di vedere i primi frutti del lavoro iniziato quando presiedevo la Commissione Istruzione"

“Sono felice di vedere i primi frutti del lavoro iniziato quando presiedevo la Commissione Istruzione, Formazione e Pari Opportunità della Provincia di Latina. L’impostazione che abbiamo dato con l’approvazione del piano triennale dei lavori pubblici e l’arrivo dei tanti fondi sul PNRR, porteranno ad interventi di ammodernamento attesi da tantissimi anni”. Così, in una nota, Valeria Campagna, consigliera provinciale da novembre 2021 a luglio 2022, spiega lo stato dell’arte relativo ai finanziamenti per le scuole di Latina. Solo sul PNRR ci sono: “390 mila euro per la riqualificazione degli impianti sportivi dell’istituto Marconi (i due campi polivalenti con spalti laterali e la pista 100 metri di atletica) e 247.500 mila euro che consentiranno di realizzare dei nuovi impianti sportivi polivalenti per il liceo Majorana”. Poi le opere previste dal piano triennale come: “I tre milioni di euro per l’ampliamento del liceo Manzoni”.

“Ringrazio – aggiunge – il Presidente Gerardo Stefanelli ed il Presidente della Commissione Scuola Elio Sarracino che, con bravura e competenza, stanno portando avanti tutto quello che ci eravamo prefissati di fare. La tabella di marcia sta procedendo come da cronoprogramma ed è un’ottima notizia. Le scuole di Latina sono pronte ad un vero e proprio salto di qualità, un maxi-intervento che porterà ad un miglioramento infrastrutturale notevole e, quindi, ad ambienti scolastici sempre più sicuri, sostenibili e funzionali”. Sempre in questa direzione si inserisce l’operazione di proposta di dimensionamento della rete scolastica provinciale: “Risultato di un lavoro molto intenso avviato nella commissione che ho presieduto, nonché nei tavoli di confronto con Dirigenti Scolastici e corpo studentesco. Abbiamo cercato di trovare soluzioni rispondenti alle necessità degli studenti e delle studentesse di tutta quanta la nostra Provincia. A Latina verrà anche potenziato l’istituto comprensivo di Borgo Faiti in linea con l’indirizzo di rafforzare le scuole dei borghi dandogli sempre più centralità”.

In conclusione: “Quella del dimensionamento è un’operazione complessa ma necessaria che, auspico, possa trovare definizione con l’approvazione del piano in Consiglio Provinciale. Ringrazio ulteriormente il Presidente Sarracino che ha continuato con impegno e precisione il lavoro iniziato. Auspico che a questa prima proposta possa seguirne, il prossimo anno, una ancora più ampia e coraggiosa per dare sempre maggiori risposte alle esigenze delle scuole della nostra Provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -