Prove di regolarità delle auto della Scuderia Clas nell’Aeroporto Enrico Comani di Latina

Sotto gli occhi del 70° Stormo le vetture hanno svolto alcune prove cronometrate con la collaborazione della Scuderia del Tempo Perso

Auto storiche e passione aeronautica, un binomio vincente. Nei giorni scorsi gli appassionati e i collezionisti della Scuderia Clas sono entrati nell’Aeroporto Enrico Comani di Latina Scalo, per una giornata di attività che includeva anche una serie di prove cronometrate. Sono stati oltre 30 gli equipaggi a bordo di altrettante auto storiche prodotte tra la fine degli anni Cinquanta e i primi 2000, che si sono cimentati nelle prove di regolarità e tra queste anche una rarissima Borgward Arabella, probabilmente l’unica ancora circolante sul territorio italiano.

«Entrare con le nostre auto storiche nell’Aeroporto Enrico Comani di Latina è stato per tutti noi motivo di grande orgoglio e per questo ci tengo a ringraziare personalmente il Comandante, il Colonnello Simone Mettini e, più in generale, tutto il personale che ci ha accolto con grande calore – ha dichiarato l’avvocato Enrico D’Antrassi, presidente della Scuderia Clas, il sodalizio del capoluogo pontino affiliato ACI Storico. Dopo le prove abbiamo anche avuto la possibilità di pranzare al Circolo Ufficiali dell’aeroporto, a conclusione di una giornata di grande soddisfazione per tutti i partecipanti nella struttura che si occupa di selezionare ed addestrare i futuri piloti dell’Aeronautica Militare e che, da quasi un secolo, è uno dei fiori all’occhiello del territorio pontino».

Sotto gli occhi dei ragazzi del 70° Stormo Giulio Cesare Graziani, le vetture della Scuderia Clas si sono dirette verso gli hangar della scuola di volo e sui piazzali, dove hanno svolto alcune prove cronometrate, con la collaborazione della Scuderia del Tempo Perso.

Le vetture si sono cimentate in due manches sui pressostati, si tratta di dispositivi che rilevano al centesimo di secondo i passaggi delle vetture impegnate nelle gare di regolarità. «Questo tipo di prove non sono di velocità, ma di regolarità che è una modalità molto sicura ed elegante di gareggiare e che prevede che le vetture storiche procedano lungo un percorso entro una sorta di forbice di tempi ben determinati, questo permette di gareggiare ma di non stressare questo tipo di vetture di gran pregio» ha spiegato Michele Di Mauro, storico membro della Scuderia Clas.
Durante la giornata, gli equipaggi sono stati poi accolti nella sala conferenze per una breve parentesi storico-culturale, curata da Giuseppe Florio, dal titolo “Storia ed evoluzione comune tra aeronautica ed automobilismo”: un interessante excursus relativo allo sviluppo comune, e alle reciproche influenze, tra l’automobile e i velivoli.

Per la cronaca la vittoria è andata a Roberto e Niccolò Pompili, nonno e nipote di appena 12 anni, che hanno trionfato su Lancia Fulvia Montecarlo, seguiti da Michele Di Mauro e Raffaele Martino, su Volvo PV 544 del 1961 ed Enzo e Francesco Savastano, che sono fratelli che arrivano dal frusinate su una rarissima Borgward Arabella del 1959, l’utilitaria tedesca che potrebbe essere l’unica circolante in Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -