Un passo decisivo per la difesa del litorale pontino. È stato approvato lo schema di accordo di collaborazione tra il Comune di Latina e la Regione Lazio per lo sviluppo attuativo coordinato del progetto di protezione dell’arenile compreso tra Foce Verde e Capoportiere.
L’intesa prevede opere di ripascimento per circa 197 mila metri cubi di sabbia e la realizzazione di interventi strutturali, come pennelli e barriere soffolte, per contrastare in maniera efficace il fenomeno erosivo. L’investimento complessivo ammonta a circa 6 milioni di euro: 5 milioni messi a disposizione dal Ministero e un milione cofinanziato dal Comune di Latina, mentre la Regione sarà l’organo attuatore.
“Il completamento delle opere di protezione della costa è una delle priorità del nostro mandato – hanno dichiarato in una nota congiunta Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, e Gianluca Di Cocco, assessore al Turismo e alla Marina del Comune di Latina –. Si tratta di un risultato fortemente inseguito negli anni e reso possibile grazie alla sinergia istituzionale tra Regione e Comune. Senza spiaggia non può esserci economia balneare: con questo accordo garantiamo sicurezza ai cittadini, tutela ambientale e nuove opportunità per le imprese del litorale”.
Il programma prevede inoltre la definizione di interventi periodici di manutenzione ordinaria e straordinaria, per garantire una protezione duratura e ridurre il rischio di erosione che da anni penalizza il lido di Latina con conseguenze anche economiche e sociali.