Prossedi – Notte bianca e vicoli aperti: appuntamento stasera

Il sindaco Pincivero: "Vi aspettiamo per divertirci insieme dal tramonto all’alba, tra musica, cultura e gastronomia a ingresso gratuito"

Il conto alla rovescia per Vicoli di Notte è ormai agli sgoccioli. Oggi (17 agosto) sarà un sabato speciale per Prossedi che, come ogni anno dal 2014, aprirà le porte dei suoi celebri Vicoli ai turisti provenienti da tutta la regione. Decine di spettacoli dal vivo, momenti culturali, stand di artigianato e prodotti locali e mostre di pittura, tutto a ingresso libero, un modo per dare la possibilità anche alle famiglie di vivere insieme la notte bianca di Prossedi. L’appuntamento è alle 18:30 in piazza Umberto I° a Prossedi, sotto il celebre arco per il taglio del nastro e l’inaugurazione ufficiale dell’edizione 2024 di Vicoli di Notte.

«Siamo convinti che anche in questa edizione trascorreremo insieme tante ore in allegria, ascoltando buona musica e assaggiando i prodotti della gastronomia locale – spiega Angelo Pincivero, sindaco di Prossedi – anche se il format è ormai consolidato da molti anni di grandi successi, cerchiamo sempre di migliorare di anno in anno per poter offrire ai nostri ospiti uno spettacolo sempre migliore. Ci teniamo molto all’ingresso libero per tutti perché siamo convinti che questo evento debba essere per le famiglie».

L’apertura verrà data dagli sbandieratori di Cori (alle 19:00) poi il programma della serata continua con tanti appuntamenti in sequenza: alle 20:30 i Kalenda Maya Chorus in largo San Nicola, poi a seguire sempre nello stesso punto il Duo Spring che si esibirà alle 21:30 e alle 23:30, a Porta Nuova dalle 21:30 appuntamento con Dalla A alla Zebra, poi alle 23:30 i Pop Com. All’Ospedale Vecchio si canta fin dalle 21:00 con Gianny Mobilya: Napoli punto e Basta e alle 23:00 i 50 Special, cover dei Luna Pop. In piazza XI Febbraio alle 22:00 appuntamento con Sara Lo Scalzo e alle 23:30 i Club Mario, cover di Ligabue.

«Ci sarà molto spazio alla cultura con gli stand di artigianato e prodotti locali ma anche la mostra di pittura a cura di Natalia Koulbakina e tante altre sorprese da scoprire negli angoli dei nostri Vicoli – aggiunge il vice sindaco Danilo Torella – Anche la gastronomia avrà il suo spazio con la pizza tonda, farcita, i calzoni, la lasagna prossedana e i panini con la famosa zazzicchia prossedana, quella con il coriandolo, ma anche la capra al sugo, la bufaletta, i maltagliati con i fagioli e le minestre di pane tanto per citarne alcune».

Negli stand gastronomici tutti potranno acquistare i prodotti del territorio, ci saranno anche le grigliate alla brace, i fritti e i dolci espressi, gli arrosticini di pecora, il caciocavallo impiccato, i formaggi, i salumi, la tiella di Gaeta, crêpes, dolci, ma anche birra alla spina, bollicine e vari drink. Vista la conformazione del percorso si invitano i partecipanti a usare calzature comode. Il parcheggio è molto ampio e la navetta trasporterà i turisti fino al cuore di Prossedi viaggiando ininterrottamente fino a notte fonda.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -