Prosegue la rassegna “Tesori Lepini – Serate d’Autore”

Domenica 04 agosto alle ore 18, presso l'auditorium comunale, si terrà l'iniziativa “Le parole e la poesia contro il dramma della guerra”

Prosegue a Bassiano la rassegna ” Tesori Lepini- Serate d’Autore” promossa da Ulisse.Net– Cammino odv con la collaborazione della Biblioteca Salvagni e il patrocinio del comune e della Compagnia dei Lepini. Domenica 04 agosto alle ore 18, presso l’auditorium comunale, si terrà l’iniziativa “Le parole e la poesia contro il dramma della guerra”. In questa occasione ci saranno numerosi interventi e declamazioni di poesie e brani letterari e, nello specifico, verrà presentato l’ultimo libro/copione teatrale del prof. Luigi Zaccheo intitolato e scritto in dialetto sezzese “La guera- possa esse madetta essa e chi l’ha ammentata”.

Una invettiva, un sentimento popolare diffuso e drammaticamente vissuto sulla pelle della povera gente e che oggi, di fronte alla invasione dei media e delle immagini, ci sembra lontano. La guerra, il dolore, la morte ci sembrano lontani…come fossimo, appunto, davanti ad uno schermo televisivo, quasi uno spettacolo. Invece non è stato e non è affatto, per chi vive questo dramma, così. La guerra in tempo di olimpiadi. Inconcepibile 2500 anni orsono ad Olimpia eppure oggi, nel terzo millennio dura realtà, alla quale però, non occorre né rassegnarsi né abituarsi.

Oltre al professor Zaccheo, interverranno, con poesie e brani propri oppure con specifiche letture sul tema: Lucia Fusco, Maria Supino, Angela Maria Tiberi, Natalina Stefi, Dora Uspi, Valentina Volante, Nicola Roccia, Giulia Salvagni Bernardini.  
Interventi: Amm.ne Comunale di Bassiano
Modera: Antonio Scarsella
Organizzazione: Ulisse.Net-Cammino odv – Biblioteca Salvagni

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -