Prosegue il festival “Radure”: tutti gli appuntamenti di agosto

Dopo i successi degli spettacoli che si sono svolti dallo scorso 28 giugno e per tutto il mese di luglio, anche ad agosto l’edizione 2024 di “Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud” si preannuncia particolarmente interessante, con un’iniziativa che si conferma come proposta culturale d’eccellenza per promuovere il territorio e rilanciarne l’immagine, attraverso la commistione tra le arti dello spettacolo dal vivo, le identità dei luoghi e la partecipazione attiva delle realtà operanti in questi splendidi Comuni. Gli ultimi spettacoli prenderanno il via oggi, venerdì 2 agosto alle 18:30 a Segni, presso la Chiesa di San Pietro, dove la “Compagnia Bamboo” porterà in scena lo spettacolo teatrale “Le maree della maga Circe”, con Giusy Bua, Andrea Santucci e Alessandro Santucci.

Sabato 3 agosto alle 21 a Maenza, nella piazza antistante lo splendido Castello Baronale, la soprano Tiziana Caruso, accompagnata dalla pianista Kozeta Prifti e dalla voce narrante di Andrea Tarantino, canterà “Madama Butterfly – Cio-Cio-San, l’amore estremo e la critica so-ciale”, mentre domenica 4 agosto alle 18:30 sempre a Maenza, stavolta alla Loggia dei Mercanti, si svolgerà lo spettacolo teatrale “Terramadre” a cura della “Compagnia Nardinocchi/Matcovich”, di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich. Sabato 10 agosto alle 18:30 a Cori, presso il Chiostro di Sant’Oliva, l’ultima delle rappresentazioni dedicate all’Opera lirica, “Suor Angelica – Un raggio di sole in clausura” con la soprano Renata Campanella accompagnata dal pianoforte e dalla voce narrante di Stefano Giaroli. La sesta edizione di “Radure” si concluderà domenica 11 agosto alle 18:30, a Cori, nella splendida cornice del Tempio d’Ercole, con una replica dello spettacolo teatrale “Terramadre” della “Compagnia Nardinocchi/Matcovich”, di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich.

“Questa edizione – ha spiegato Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini che ha realizzato l’evento insieme alla Regione Lazio e all’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio – è stata un enorme successo di pubblico e di feedback positivi delle tantissime persone che hanno assistito agli spettacoli. Un totale di 16 eventi che hanno valorizzato il territorio dei Lepini e che hanno reso il giusto omaggio all’opera lirica, nel centenario della morte di Puccini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -