Prosciugati miliardi di litri di acqua in una sola giornata, tutti gli idrovori in funzione per proteggere il comprensorio

La cifra record che il Consorzio di bonifica è riuscito ad allontanare dalle campagne e dai centri in uno di questi giorni di maltempo

Sette miliardi di litri di acqua in 24 ore. E’ la cifra record che il Consorzio di bonifica è riuscito ad allontanare dalle campagne e dai centri cittadini, in uno di questi giorni di maltempo, con i 32 impianti idrovori a pieno regime.

A questi numeri vanno aggiunti anche quelli relativi alle portate di acqua regolarmente condotta dai canali delle acque medie e delle acque alte e costantemente monitorate dal personale consortile, impegnato notte e giorno.

Il Consorzio, operativo h 24, è riuscito a garantire il presidio del territorio dal maltempo in tutto il comprensorio, dove in una sola giornata di pioggia sono caduti 93 mm di acqua.

Alcune criticità sono state rilevate nelle zone depresse nei bacini di Caronte, Calambra  e Caposelce a Terracina e nella zona di Sabaudia, dove gli argini dell’emissario di Caterattino hanno ceduto e l’impianto di Lavorazione ha subito nei pressi della vasca di scarico la forza della mareggiata. A causa della mareggiata, in prossimità delle foci, il deflusso delle acque era molto lento, ma adesso i livelli dei canali sono ritornati nella norma.  

Situazione sotto controllo anche nella zona di Fondi, qui gli idrovori sono costantemente monitorati anche con telecamere e i canali Pedemontano, Canneto e l’affluente Anastasia scorrono regolarmente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -